misurare
1. MAPPA MISURARE significa calcolare la misura di qualcosa (m. una lunghezza, una distanza, una superficie, un volume, uno spazio; m. una stanza, una parete; m. con il metro, a spanne, a occhio, [...] a vista; m. esattamente, con approssimazione), 2. o anche determinarne il valore, l’intensità (m. la febbre, la pressione). 3. MAPPA Riferito a indumenti o accessori, misurare significa indossare o far ...
Leggi Tutto
organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] musicale ad aria, usato soprattutto in chiesa per eseguire musica sacra, costituito da una serie di canne metalliche, di forma, lunghezza e diametro diversi, nelle quali viene immessa una quantità d’aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni ...
Leggi Tutto
tavola
1. La TAVOLA è un’asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza che si presta a vari usi (segare, piallare una t.; chiudere un’apertura con tre tavole inchiodate; [...] le tavole del pavimento). 2. MAPPA Il suo impiego più frequente è nella realizzazione di un mobile costituito da un piano orizzontale di forma e materiali vari portato all’altezza di circa 70-80 cm da ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] tema musicale già esposto in precedenza; 8. in geometria, è l’operazione di distendere un solido sopra un piano senza alterare la lunghezza delle sue linee e l’ampiezza dei suoi angoli (lo s. di un cono).
Parole, espressioni e modi di dire
disturbo ...
Leggi Tutto
via
1. MAPPA Una VIA è uno spazio pubblico, di larghezza limitata e di lunghezza molto variabile, destinato al passaggio di persone e di veicoli (vie urbane, di campagna; v. comunale, pro-vinciale, [...] nazionale; v. maestra, secon-daria; una v. stretta, larga, dritta, tortuosa); è la parola che viene usata più spesso nei nomi delle strade di città (passavamo per v. Manzoni; ho percorso tutta la V. Appia). ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] maggio 1997, p. 11, Gli Spettacoli) • Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, e senza attori. Non a caso ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue [...] ’).
Già attestato nel quotidiano «La Repubblica» del 26 maggio 2015, p. 15, sezione Giorno (Fulvio Paloscia): «“16 sbarre” (il nome del progetto è un calembour giocato sulle “16 barre”, ovvero quattro quartine, la lunghezza media di un testo rap)». ...
Leggi Tutto
Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso [...] incorniciata da una banda nera, mentre il resto del corpo ha tonalità marroni. Diffuso principalmente in Africa subsahariana (in particolare in Angola e Zambia), predilige habitat aperti come praterie ...
Leggi Tutto
conopidi
conòpidi s. m. pl. [lat. scient. Conopidae, dal nome del genere Conops, che è dal gr. κώνωψ «zanzara»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, di lunghezza variabile da pochi millimetri a [...] qualche centimetro, con capo grande dotato di occhi composti appariscenti, spesso accompagnati da tre ocelli, apparato buccale a forma di tromba, anche molto lunga, torace robusto cui si attaccano ali ...
Leggi Tutto
ipometria
ipometrìa s. f. [comp. di ipo- e -metria]. – In ortopedia, insufficiente sviluppo in lunghezza di un arto, conseguenza di eventi patologici o traumatici. ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...