anguilla
s. f. [lat. anguīlla, affine ad anguis «serpente»]. – 1. Pesce teleosteo dell’ordine degli apodi (lat. scient. Anguilla anguilla) che nelle varie regioni è conosciuto con diversi nomi (bisato [...] vitale, finché la maturità sessuale le spinge di nuovo al mare, dove avviene la riproduzione. Quando sorpassa i 50 cm di lunghezza (ed è allora sicuramente di sesso femminile) si chiama capitone. L’anguilla è pesce commestibile, e ha carne grassa ma ...
Leggi Tutto
tamburello2
tamburèllo2 s. m. [dim. di tamburo]. – 1. Strumento a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno (di 25-30 cm di diametro), nel quale sono [...] da una speciale piccola calandra collegata a una bilancia sul cui quadrante si legge direttamente, per una determinata lunghezza del nastro, il rispettivo titolo. 4. Nella moda femminile, tipo di cappellino a cupola bassa, discoidale (se da ...
Leggi Tutto
fondocampo
(o 'fóndo campo') s. m. [grafia unita di fondo campo] (pl. fondicampo o invar.). – In alcuni sport, come il calcio, il tennis, la pallavolo e sim., le due estremità del campo, nel senso della [...] lunghezza, e l’area immediatamente esterna ad esse: tiro da f.; a f., oltre il limite del campo da gioco: il pallone è finito a fondocampo. ...
Leggi Tutto
scandice
scàndice s. f. [lat. scient. Scandix, dal gr. σκάνδιξ -ικος, nome di una pianta]. – Genere di piante ombrellifere, con una quindicina di specie della regione mediterranea, di cui due in Italia: [...] sono erbe annue che crescono negli incolti e nelle colture di cereali, caratterizzate da un frutto allungato, provvisto di un becco di lunghezza variabile a seconda della specie. ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] con segnalazione elettrica della stoccata); colpisce solo di punta e il suo peso non deve essere inferiore a 770 g e la lunghezza totale non superiore a 110 cm (di cui 90 cm, al massimo, di lama). Per metonimia, una delle tre specialità dello sport ...
Leggi Tutto
capolepre
capolèpre s. m. [comp. di capo e lepre, per la forma della testa]. – Pesce non commestibile della famiglia tetraodontidi (Lagocephalus lagocephalus), caratterizzato dal fatto di potersi gonfiare [...] a palla; può raggiungere i 50 cm di lunghezza, ha pelle liscia tranne che sul ventre, spinoso. Proprio dei mari tropicali, si trova talvolta nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
anguillula
anguìllula s. f. [lat. scient. Anguillula, nome di genere, dim. del lat. class. anguilla «anguilla»]. – In zoologia, nome di varie specie di vermi nematodi della famiglia anguillulidi, tra [...] aceti), comunissima nel deposito torbido dell’aceto; l’a. intestinale (A. intestinalis o Strongyloides stercoralis), piccolo verme, della lunghezza di 1-2 millimetri, parassita dell’uomo, che compie un ciclo biologico anche fuori di esso, ed è causa ...
Leggi Tutto
EHF
〈é-àkka-èffe〉 [dalle iniziali delle parole ingl. Extremely High Frequencies «frequenze estremamente alte»]. – Nella classificazione delle radioonde, simbolo internazionale usato per indicare le onde [...] elettromagnetiche la cui frequenza è compresa fra 30.000 e 300.000 MHz, cioè la cui lunghezza d’onda è compresa fra 10 e 1 mm (onde millimetriche). ...
Leggi Tutto
murrina
s. f. [v. murrino]. – Lo stesso che vaso murrino, tazza o coppa murrina (dal plur. murrine, che traduce il lat. murrina -orum, neutro plur. sostantivato dell’agg. murrinus). Per analogia, nome [...] giustapponendo e saldando al calore del fuoco diverse canne vitree monocrome o variamente colorate disposte nel senso della lunghezza, oppure fondendo sezioni di canne millefiori (v. millefiori, nel sign. 2), o ancora riunendo in vario modo pezzi ...
Leggi Tutto
fathom
‹fä′dħëm› s. ingl. (pl. fathoms ‹fä′dħëm∫〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di lunghezza, pari a 2 yards (6 piedi inglesi) cioè a metri 1,8288, in uso nei paesi di lingua inglese per [...] il calcolo delle profondità marine (in italiano generalmente tradotto con il termine braccio) ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...