insellare
v. tr. [der. di sella] (io insèllo, ecc.). – 1. non com. a. Mettere la sella a una cavalcatura, sellare: stava insellando il cavallo. b. Mettere qualcuno in sella; nel rifl., montare in sella. [...] . dorso insellato, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in partic. del cavallo, causato da fenomeni rachitici, da soverchia lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico addossato per lungo tempo all’animale. ...
Leggi Tutto
tavellone
tavellóne s. m. [accr. di tavella]. – In edilizia, laterizio forato di notevole lunghezza (fino a 1,20 m e più) e notevole spessore (6-8 cm), impiegato soprattutto nella costruzione dei tavellonati [...] e di alcuni tipi di solai ...
Leggi Tutto
spettrofotometro
spettrofotòmetro s. m. [comp. di spettro- e fotometro]. – 1. Fotometro spettrale, cioè strumento per confrontare le intensità di due sorgenti policromatiche in corrispondenza a una determinata [...] d’onda (in realtà, in corrispondenza a un intervallo più o meno ristretto di lunghezze d’onda): è schematicamente costituito da un fotometro che riceve una piccola porzione degli spettri delle due sorgenti in esame, forniti da un monocromatore ...
Leggi Tutto
spettrometro
spettròmetro s. m. [comp. di spettro- e -metro]. – 1. Nell’uso corrente, sinon. di spettroscopio e, meno spesso, di spettrografo; propriam., il termine spettrometro va riservato agli spettroscopî [...] forniti di scala graduata o di altro dispositivo che consenta la misurazione della lunghezza d’onda delle righe presenti nello spettro osservato. 2. Denominazione impropria del rifrattometro a dispersione. 3. a. S. di massa, lo stesso che ...
Leggi Tutto
spettropireliometro
spettropireliòmetro s. m. [comp. di spettro- e pireliometro]. – Pireliometro dotato di un monocromatore che consente di effettuare misurazioni in prescelti intervalli ristretti di [...] lunghezza d’onda. ...
Leggi Tutto
spettropolarimetria
spettropolarimetrìa s. f. [comp. di spettro- e polarimetria]. – Parte dell’ottica che si occupa dello studio di fenomeni di polarizzazione rotatoria dipendenti dalla lunghezza d’onda. ...
Leggi Tutto
spettroradiometro
spettroradiòmetro s. m. [comp. di spettro- e radiometro]. – Strumento, detto anche radiometro spettrale, costituito dall’unione di un radiometro e di un monocromatore, usato per la [...] misurazione dell’energia raggiante in un ristretto intervallo di lunghezza d’onda. ...
Leggi Tutto
tavolone
tavolóne s. m. [accr. di tavola, tavolo]. – 1. a. Asse di legno di grandi dimensioni. b. Tipo di legname da costruzione in pezzi a spigoli vivi (chiamato anche pancone o assone), con spessore [...] da 5 a 12 cm, larghezza da 25 a 40 cm e lunghezza da 3 a 6 metri. c. T. divergente, robusta tavola di legno posta a ciascuna delle estremità delle ali delle reti a strascico: divergendo dalla gemella per effetto della trazione, mantiene aperta la ...
Leggi Tutto
fotoelettronico
fotoelettrònico agg. [comp. di foto-1 e elettronico] (pl. m. -ci). – In elettrologia, effetto f., emissione di elettroni liberi (fotoelettroni) in sostanze investite da radiazioni di [...] conveniente lunghezza d’onda; effetto f. esterno (o effetto f. di superficie o effetto fotoemissivo), quando gli elettroni di conduzione di una sostanza solida e conduttrice, assorbendo l’energia convogliata da una radiazione incidente, si liberano ...
Leggi Tutto
membracidi
membràcidi s. m. pl. [lat. scient. Membracidae, dal nome del genere Membracis, der. del gr. μέμβραξ «sorta di cicala»]. – Famiglia di insetti emitteri omotteri di piccola o mediocre statura, [...] pronoto, che può assumere le dimensioni e le forme più disparate per processi e prolungamenti talora superanti di molto la lunghezza del resto del corpo; alcune specie sono dannose alle piante in cui depongono le uova (querce, salici, platani, varî ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...