bundle
‹bḁndl› s. ingl. (pl. bundles ‹bḁndl∫›), usato in ital. al masch. – Misura di lunghezza anglosassone per i filati di canapa, equivalente a 60.000 yards (54.860 m). ...
Leggi Tutto
bungaro
bùngaro s. m. [lat. scient. Bungarus, da una voce dravidica, che significa propr. «dorato»]. – Genere di serpenti elapidi dell’India orient., della Cina merid. e di qualche isola della Sonda; [...] può oltrepassare un metro di lunghezza, ed è assai pericoloso. Specie tipica, il pama (Bungarus fasciatus), a fasce gialle e nere, velenosissimo. ...
Leggi Tutto
fermi
férmi s. m. [dal nome del fisico E. Fermi (1901-1954)]. – In fisica, unità di misura della lunghezza, pari a 10-15 m (= 10-13 cm), cioè pari a un femtometro, usata soprattutto in fisica nucleare [...] per esprimere le dimensioni dei nuclei atomici ...
Leggi Tutto
coerenza
coerènza s. f. [dal lat. cohaerentia, der. di cohaerere; v. coerente]. – L’esser coerente, nel sign. proprio e fig., e nelle accezioni specifiche (per le quali, v. coerente): la c. delle parti [...] ci si riferisca alla costanza della fase nel tempo oppure nello spazio; spazio di c. e tempo di c., espressioni in uso per indicare la lunghezza (lungo una direzione di propagazione) e l’intervallo di tempo di cui una radiazione si mantiene coerente. ...
Leggi Tutto
strombidi
strómbidi s. m. pl. [lat. scient. Strombidae, dal nome del genere Strombus, che è dal gr. στρόμβος «trottola, pigna» e «conchiglia» (con quest’ultimo sign., anche lat. strombus)]. – Famiglia [...] lungo le coste dei mari tropicali, con conchiglia in genere robusta e di forma conica; nella specie Strombus gigas la conchiglia può raggiungere i 30 cm di lunghezza e i 3 kg di peso, e viene utilizzata a scopi ornamentali o per ricavarne cammei. ...
Leggi Tutto
alla2
alla2 s. f. – Variante ant. di auna, nome di una misura di lunghezza (cfr. il provenz. alna): venimmo ad Anteo, che ben cinque alle, Sanza la testa, uscia fuor de la grotta (Dante). ...
Leggi Tutto
lachesi
làchesi s. m. [lat. scient. Lachesis, dal nome lat. (Lachĕsis, gr. Λάχεσις) della parca Lachesi]. – Genere di serpenti della famiglia viperidi, comprendente una sola specie, Lachesis mutus, diffuso [...] nell’America Centr. e Merid., che può raggiungere i tre metri e mezzo di lunghezza. ...
Leggi Tutto
protuberanza
s. f. [der. di protuberante]. – Sporgenza che si forma su una superficie per escrescenza, rigonfiamento o altre cause: avere una p. sul naso, sulla fronte; in varî punti del muro, l’intonaco [...] di gas che si protendono dalla parte più profonda della cromosfera solare verso l’esterno, di forma generalmente allungata, lunghezza e altezza variabili (raggiungono anche diverse centinaia di migliaia di chilometri) e la cui attività è in relazione ...
Leggi Tutto
inserzione
inserzióne s. f. [dal lat. tardo insertio -onis, der. di inserĕre «inserire», part. pass. insertus]. – 1. Atto, operazione, effetto di inserire, nei varî sign. del verbo: interfogliare un [...] , cioè i fili di trama. 6. a. In geometria, problemi di i., quei problemi in cui si tratta di collocare un segmento di data lunghezza con i suoi due estremi su due linee date, e in modo che la retta che lo contiene passi per un punto dato o sia ...
Leggi Tutto
sauri
sàuri (o sàurî) s. m. pl. [lat. scient. Sauria, der. del gr. σαῦρος «lucertola»]. – 1. Sottordine di rettili squamati, detti anche lacertilî, presenti fin dal periodo triassico, oggi diffusi in [...] a eccezione delle regioni fredde, con oltre 3000 specie, tutte terrestri: hanno dimensioni variabili, da pochi centimetri di lunghezza fino a 3,50 m circa (solo nei varani), cranio diapside modificato, arti pentadattili, armati di unghie, talora ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...