biscottino
s. m. [dim. di biscotto]. – 1. Piccolo biscotto; ma è usato per lo più senza vero valore dim. (nei sign. 2 e 4 della voce): inzuppare un b. nel liquore; correva a dargli schiaffetti su le [...] che nei veicoli assicura il collegamento a snodo tra l’estremità della foglia maestra e il telaio, per consentire alla molla a balestra di variare la sua lunghezza sotto l’effetto delle oscillazioni prodotte dalle disuguaglianze della strada. ...
Leggi Tutto
radiosensibile
radiosensìbile agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e sensibile]. – Sensibile alle radiazioni (per es., le emulsioni fotografiche sono radiosensibili nei riguardi delle radiazioni elettromagnetiche [...] di opportuna lunghezza d’onda). In radioterapia, di tessuto normale o patologico particolarmente suscettibile all’azione delle radiazioni ionizzanti. ...
Leggi Tutto
spinulosismo
s. m. [der. del lat. scient. (lichen) spinulosus, uno dei nomi di questa affezione dermatologica]. – In dermatologia, tipo di cheratosi follicolare caratterizzata da formazione, in corrispondenza [...] degli sbocchi follicolari, di piccole escrescenze cornee, che possono assumere aspetto filiforme e una lunghezza di qualche millimetro. ...
Leggi Tutto
chilometrico
chilomètrico agg. [der. di chilometro] (pl. m. -ci). – 1. Di chilometro o di chilometri; misurato in chilometri: percorso chilometrico. 2. Lungo un chilometro, o che ha lunghezza dell’ordine [...] del chilometro: onde ch., in radiotecnica; fig., lunghissimo: discorso, romanzo chilometrico ...
Leggi Tutto
carpa
s. f. [lat. tardo carpa]. – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Cyprinus carpio), originario delle regioni dell’Europa centrale e dell’Asia orientale; vive nelle acque dolci, prediligendo [...] , ecc.; ha corpo alto, labbra grosse, due barbigli su ciascun lato della bocca, colore brunogrigio o rossastro, e può raggiungere la lunghezza di 100-120 cm. Se ne conoscono diverse varietà, fra cui notevoli la c. a specchio, o di Galizia, con squame ...
Leggi Tutto
chilometro
chilòmetro (o kilòmetro) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e metro]. – Unità di misura di lunghezza, pari a 1000 metri (simbolo: km). Nello sport, ch. lanciato, prova di velocità a cronometro [...] su strada o su pista per ciclisti (e anche per corridori automobilisti e sciatori), sulla distanza di 1 km con partenza lanciata. Ch. da fermo, prova analoga con partenza da fermo ...
Leggi Tutto
macrobentos
macrobèntos (o macrobènthos) s. m. [comp. di macro- e bentos (o benthos)]. – In ecologia, il complesso degli organismi bentonici le cui dimensioni superano 1 mm in lunghezza. ...
Leggi Tutto
spionidi
spïònidi s. m. pl. [lat. scient. Spionidae, dal nome del genere Spio, che è forse dal gr. Σπειώ, nome di una nereide]. – Famiglia di anellidi policheti sedentarî tubicoli, caratterizzati dall’assenza [...] di antenne e dalla presenza di due palpi di notevole lunghezza; si alimentano sia di materiale organico raccolto sul fondo sia di detriti sospesi che recuperano per mezzo dei palpi. ...
Leggi Tutto
cucumaria
cucumària s. f. [lat. scient. Cucumaria, der. del lat. cucŭmis «cetriolo», per somiglianza di forma]. – In zoologia, genere di oloturie, dette anche cetrioli o zucche di mare, i cui rappresentanti [...] possono misurare sino a una sessantina di centimetri di lunghezza; vivono nelle immediate vicinanze delle coste, e numerose specie anche nei nostri mari. ...
Leggi Tutto
scaridi
scàridi s. m. pl. [lat. scient. Scaridae, dal nome del genere Scarus: v. scaro]. – Famiglia di pesci perciformi diffusi nei mari temperati e caldi di tutto il mondo, comunem. noti come pesci [...] colorazioni varie e brillanti. Nel Mediterraneo è comune la specie Sparisoma cretense, che non supera i 50 cm di lunghezza, di colore variabile, bruno grigiastro, rosso o verde, con macchie biancastre allineate in serie longitudinali lungo i fianchi ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...