contraffisso
s. m. [comp. di contra- e affisso]. – Asta che, in alcuni tipi di capriata, è posta al disotto e a contrasto del corrente superiore, con la funzione di ridurre la lunghezza d’inflessione. ...
Leggi Tutto
trabocco2
trabócco2 (o trabucco) s. m. [dal provenz. trabuc, der. di trabucar «riversare, far cadere dall’alto»] (pl. -chi). – Antica macchina da guerra simile a una grossa balista, in uso dal medioevo [...] 15° secolo, destinata a lanciare pietre o dardi o proiettili incendiarî; consisteva essenzialmente in una grossa trave, di varia lunghezza, che ruotava in un piano verticale attorno a un asse al quale era imperniata; a un’estremità veniva applicata ...
Leggi Tutto
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle [...] lo scavo è formata da tante sezioni mobili che sono fatte avanzare con martinetti; lo scudo è diviso in tre zone di differente lunghezza: nella prima, a ridosso del fronte di scavo, operano le scavatrici (a fresa rotante, a denti, ecc.), la seconda è ...
Leggi Tutto
molo
mòlo s. m. [voce genov., dal gr. mediev. μῶλος o μόλος, e questo dal lat. moles «mole, massa» e anche «diga, molo»]. – Opera portuale di difesa collegata con la terraferma e destinata ad essere [...] accessibile da terra in tutta o in parte della sua lunghezza: ha forma di lungo parallelepipedo, con una delle fronti rivolta verso il mare aperto, allo scopo di sostenere l’impeto delle onde, mentre l’altra, prospiciente l’interno del porto, serve ...
Leggi Tutto
carrellata
s. f. [der. di carrello]. – 1. Quantità di materiali che può essere contenuta e trasportata in un carrello. 2. a. Con riferimento al sign. 3 di carrello, ripresa cinematografica o televisiva [...] con la macchina da ripresa in movimento; oppure, senza spostare la macchina, con particolari sistemi di obiettivi a lunghezza focale variabile con continuità (zoom). b. fig. Esposizione rapida e quasi panoramica di dati e notizie: il relatore ...
Leggi Tutto
allungare
v. tr. [der. di lungo1] (io allungo, tu allunghi, ecc.). – 1. a. Aumentare la lunghezza di qualche cosa, rendere più lungo: a. una corda, un vestito, un tavolo, il viaggio; a. la strada, seguire [...] la via più lunga; a. il passo, fare i passi più lunghi, affrettarsi: tu vuoi a. il passo, ma sei sicuro che quella povera bestia ce la farà ad arrivare fino a Murcia con tutto quel peso sulla groppa? (Luigi ...
Leggi Tutto
allungatore
allungatóre s. m. [der. di allungare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi allunga. 2. Nell’attrezzatura e nella costruzione navale, appendice che, mediante imparellatura, si aggiunge a un’antenna [...] o a uno scalmo per aumentarne la lunghezza. ...
Leggi Tutto
cacatua
cacatùa s. m. [lat. scient. Cacatua; dal malese kakatūwa, voce onomatopeica per il loro grido ca-ca-tuà], invar. – 1. Genere di pappagalli della sottofamiglia cacatuini, viventi in Australia [...] , grandi come colombi. 2. Nome di varie specie di uccelli del genere cacatua, aventi in comune alcuni caratteri appariscenti: lunghezza media e struttura molto forte del corpo, becco grande e robusto, compresso ai lati, piumaggio assai bello a tinte ...
Leggi Tutto
oltana
s. f. [voce lombarda]. – Nome dato, nelle province di Como, Lecco, Sondrio e Varese, a una rete verticale, avente lunghezza massima di 500 m e altezza di 300 maglie, usata nei laghi per la pesca [...] delle trote e dei coregoni; un analogo tipo di rete in Piemonte e in Lombardia viene detto altana. ◆ Dim. oltanina (v.); accr. oltanóne (v.) ...
Leggi Tutto
spirostomo
spiròstomo s. m. [lat. scient. Spirostomum, comp. di spiro-1 e gr. στόμα «bocca»]. – Genere di protozoi ciliati spirotrichi eterotrichi, di forma sottile e allungata e di notevoli dimensioni [...] (fino a 3 mm di lunghezza); vivono in acque dolci e sono dotati di un grosso vacuolo pulsante. ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...