• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37299 risultati
Tutti i risultati [37299]
Medicina [3017]
Zoologia [2934]
Industria [2467]
Chimica [2139]
Botanica [1750]
Arti visive [1428]
Biologia [1426]
Religioni [1264]
Storia [1169]
Architettura e urbanistica [1089]

metodo

Thesaurus (2018)

metodo 1. MAPPA Il METODO è il procedimento che si segue per raggiungere uno scopo o svolgere un’attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti (m. di studio, di lavoro, di coltivazione; seguire [...] per far quattrini). 4. Più raramente il termine indica il modo di agire, di comportarsi (il tuo m. mi piace poco; ha usato con me metodi polizieschi). 5. In specifici ambiti culturali, il metodo è l’insieme delle regole e tecniche usate: per esempio ... Leggi Tutto

meccanica

Thesaurus (2018)

meccanica 1. MAPPA Nella suddivisione tradizionale della fisica, la MECCANICA è la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa in cinematica (che definisce gli elementi [...] di un orologio, di un giocattolo); 4. il modo in cui si svolgono alcuni processi naturali o anche determinati fatti (la m. della digestione; ricostruire la m. di un incidente); 5. MAPPA il modo in cui si svolgono e si sviluppano i singoli momenti di ... Leggi Tutto

maschera

Thesaurus (2018)

maschera 1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] un tipo fisso, con i difetti e le qualità dell’uomo comune o con caratteristiche tipiche di una regione (Pulcinella è la m. di Napoli). 6. In senso figurato, la parola maschera indica una particolare espressione del viso, dello sguardo (essere la ... Leggi Tutto

morire

Thesaurus (2018)

morire 1. MAPPA MORIRE significa cessare di vivere, terminare la propria esistenza, e si dice di persone (tutti dobbiamo m.; stare per m.; m. giovane, vecchio, prematuramente; m. di malattia, di vecchiaia, [...] violenta; m. di fame, di stenti; m. da eroe, da vile; m. cristianamente, nel peccato; fare, lasciare m. qualcuno; lasciarsi m.), oppure di animali (il cane è morto investito da un’auto), oppure di vegetali (la pianta è morta per il gelo). 2. In senso ... Leggi Tutto

magia

Thesaurus (2018)

magia 1. MAPPA La MAGIA è una pratica che dovrebbe essere capace di controllare e sottomettere al proprio potere la natura e l’uomo tramite riti, formule, incantesimi ecc., e può essere praticata a [...] scopo benefico o malefico (praticare, esercitare, usare la m.; ricorrere alla m.); 2. in senso più concreto, la parola magia significa incantesimo, sortilegio (fare una m. a qualcuno; essere vittima di una m.), 3. o anche trucco illusionistico (il ... Leggi Tutto

memoria

Thesaurus (2018)

memoria 1. MAPPA La MEMORIA è la capacità che l’uomo in particolare ha di ricordare, cioè di conservare e richiamare alla coscienza nozioni ed esperienze del passato (la m. di quei momenti è ancora [...] ). 2. Sono memoria anche le tracce che persone o fatti lasciano nella mente (di quei tempi s’è persa m.). 3. In senso più concreto, la memoria è un appunto destinato a documentare un fatto, e dunque a impedire che sia dimenticato o non ricordato con ... Leggi Tutto

materiale

Thesaurus (2018)

materiale 1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] a un oggetto o a un concetto ma a una persona, materiale significa grossolano, ignorante (è una persona m.; ha dei modi materiali). 4. MAPPA In funzione di sostantivo, materiale ha un significato vicino a quello di materia; ma mentre con materia s ... Leggi Tutto

materia

Thesaurus (2018)

materia 1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] , può indicare le condizioni necessarie perché una cosa avvenga o sia fatta (c’è m. per un processo, una denuncia). Parole, espressioni e modi di dire in materia di materia grigia materia prima Citazione Ognun di noi è composto di quattro elementi ... Leggi Tutto

marmo

Thesaurus (2018)

marmo 1. MAPPA Il MARMO è una roccia calcarea di vari colori, spesso caratterizzata dalla presenza di striature variegate; può essere tagliata in blocchi o in lastre e si usa soprattutto nella scultura, [...] più concreto la parola marmo indica un’opera d’arte che si ottiene lavorando questa roccia, e in particolare una scultura, una statua ecc. (un m. di Michelangelo; i marmi greci del Partenone), 3. oppure una lastra, un blocco di questa roccia usato ... Leggi Tutto

messaggio

Thesaurus (2018)

messaggio 1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] e radicale il modo di pensare e di agire delle persone (il m. di Cristo), 5. o anche ciò che un autore vuole comunicare in modo indiretto nella sua opera (il m. di un libro, di un film). Parole, espressioni e modi di dire messaggio pubblicitario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 3730
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali