• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

capitare

Sinonimi e Contrari (2003)

capitare [lat. ✻capitare, der. di caput -pĭtis "capo"] (io càpito, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [trovarsi per caso o incidentalmente: sei capitato in un brutto momento] ≈ arrivare, giungere, presentarsi, [...] ≈ avere sfortuna. 2. [di cose, presentarsi per caso: m'è capitato fra le mani un vecchio libro] ≈ apparire, arrivare , ritrovarsi, trovarsi. ↑ materializzarsi. 3. [avvenire per caso: m'è capitato un ottimo affare] ≈ accadere, offrirsi, presentarsi. 4 ... Leggi Tutto

capoarea

Sinonimi e Contrari (2003)

capoarea /kapo'area/ s. m. e f. [comp. di capo- e area] (pl. m. i capiarea, pl. f. le capoarea). - (comm.) [chi coordina le operazioni di commercializzazione dei prodotti di un'azienda in una zona] ≈ area [...] manager, capozona ... Leggi Tutto

capoclassifica

Sinonimi e Contrari (2003)

capoclassifica /kapokla's:ifika/ s. m. e f. [comp. di capo- e classifica] (pl. m. i capiclassifica, pl. f. le capoclassifica). - [chi è primo in classifica, nello sport e sim.] ≈ capofila, capolista. ... Leggi Tutto

capopopolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capopopolo /kapo'pɔpolo/ s. m. e f. [comp. di capo- e popolo] (pl. m. i capipopolo, pl. f. le capopopolo). - 1. [chi, spec. in caso di tumulti, si mette a capo del popolo] ≈ capoparte, caporione. ↑ arruffapopoli. [...] ⇑ capo, leader. 2. (spreg.) [chi cerca con lusinghe di ottenere il favore delle masse] ≈ agitatore, arruffapopoli, demagogo, provocatore, sobillatore, sovversivo, tribuno ... Leggi Tutto

ette

Sinonimi e Contrari (2003)

ette /'ɛt:e/ s. m. [prob. dal lat. et "e", per allusione alla brevità di questa parola], solo al sing., fam. - [alcuna cosa, spec. in frasi negative: non m'importa un e.] ≈ (bel) niente, nonnulla, nulla. [...] ‖ acca, accidente ... Leggi Tutto

leghista

Sinonimi e Contrari (2003)

leghista s. m. e f. [der. di lega¹] (pl. m. -i). - 1. (polit.) [chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai o di contadini]. 2. (polit.) [persona [...] aderente al partito denominato Lega Nord] ≈ (iron.) lumbard. ‖ padano ... Leggi Tutto

lemmario

Sinonimi e Contrari (2003)

lemmario /le'm:arjo/ s. m. [der. di lemma]. - (bibl.) [insieme delle parole incluse in un'opera di carattere lessicale] ≈ entrate (lessicali), lemmi. ... Leggi Tutto

caramba

Sinonimi e Contrari (2003)

caramba interiez. sp. [var. eufem. di carajo "cazzo"], usata in ital. come interiez. e s. m. - ■ interiez., non com. [per esprimere sorpresa, per lo più scherz.] ≈ accidenti, accipicchia, capperi, caspita, [...] cavoli, perbacco, perdiana, perdinci. ■ s. m., invar., scherz. [militare di un'arma dell'esercito italiano] ≈ carabiniere. ... Leggi Tutto

schizofrenico

Sinonimi e Contrari (2003)

schizofrenico /skidzo'frɛniko/ [der. di schizofrenia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [di persona, affetto da schizofrenia: un soggetto s.] ≈ ‖ paranoide. ⇑ psicotico. ⇓ ebefrenico. 2. (estens.) [di comportamento, [...] situazione e sim., agitato ai limiti della pazzia: lavoro in un ambiente s.] ≈ dissociato, folle, pazzesco, (fam.) schizzato. ‖ insopportabile, intollerabile. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [chi è affetto da schizofrenia] ≈ ⇑ psicotico. ⇓ ebefrenico. 2. ( ... Leggi Tutto

libellista

Sinonimi e Contrari (2003)

libellista s. m. o f. [der. di libello] (pl. m. -i). - [autore di libelli diffamatori, o in genere di scritti satirici e violenti] ≈ pamphlettista. ‖ corsivista, polemista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali