• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, un ideale e sim.] ≈ bandiera, emblema, ... Leggi Tutto

trattenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trattenimento /trat:eni'mento/ s. m. [der. di trattenere]. - 1. (non com.) [azione di trattenersi, di sostare in un luogo] ≈ (ant.) dimora, fermata, indugio, soggiorno, sosta. 2. (estens.) [incontro di [...] persone che si intrattengono piacevolmente con divertimenti e passatempi] ≈ festa, (fam.) festicciola, intrattenimento, party, ricevimento, riunione. 3. (milit.) [prolungamento del periodo di ferma obbligatoria] ... Leggi Tutto

trattino

Sinonimi e Contrari (2003)

trattino s. m. [dim. di tratto²]. - (tipogr.) [breve linea usata per dividere una parola in fin di riga, per unire gli elementi di una parola composta, ecc.] ≈ lineetta, trait-d'union, tratto. ... Leggi Tutto

scalino

Sinonimi e Contrari (2003)

scalino s. m. [der. di scala]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo di una scala: ogni rampa ha otto s.] ≈ gradino, (ant.) grado, (ant.) scaglione, [di scala a parete] piolo, [di legno, alla base di un [...] a. [ciascuno dei gradi di una gerarchia, spec. economico-sociale: giungere ai più alti s.] ≈ grado, livello, posizione. b. [avanzamento in un'impresa, nella carriera e sim.: per finire gli studi mi manca l'ultimo s., la tesi] ≈ ‖ fase, livello, passo ... Leggi Tutto

scalmo

Sinonimi e Contrari (2003)

scalmo (region. schelmo) s. m. [lat. scalmus, dal gr. skalmós, der. del tema di skállō "scavare"]. - 1. (marin.) [ciascuna delle caviglie di legno o di ferro nelle quali è alloggiato il remo] ≈ scalmiera. [...] ‖ scalmotto. 2. (marin.) [ciascuno degli elementi che formano le coste delle navi in legno] ≈ costola. ... Leggi Tutto

labronico

Sinonimi e Contrari (2003)

labronico /la'brɔniko/ agg. [der. del nome lat. Labro -onis che, in una lettera di Cicerone, indica un porto della costa tirrenica, identificato con quello di Livorno] (pl. m. -ci), lett. - [di Livorno] [...] ≈ livornese ... Leggi Tutto

petardo

Sinonimi e Contrari (2003)

petardo s. m. [dal fr. pétard, der. di pet, dal lat. pedĭtum "peto"]. - [piccola bomba rudimentale, costituita da un involucro di cartone pressato contenente polvere detonante, che si fa esplodere in segno [...] di festa] ≈ bomba carta, (region.) botto, castagnola, mortaretto ... Leggi Tutto

esistere

Sinonimi e Contrari (2003)

esistere /e'zistere/ [dal lat. exsistĕre, der. di sistĕre "stare, fermarsi", col pref. ex-]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [essere nel tempo e nella realtà: Dio esiste?] ≈ essere, esserci, sussistere. [...] ↔ mancare. 2. [essere in vita: cessare di e.] ≈ (fam.) campare, vivere. ↔ morire. 3. [avere luogo: esistono buoni motivi per lei esistono solo i soldi] ≈ contare, esserci, valere. ■ s. m., solo al sing. [l'esistenza: le angosce dell'e.] ≈ esistenza, ... Leggi Tutto

lacchè

Sinonimi e Contrari (2003)

lacchè s. m. [dal fr. laquais, sp. (a)lacayo]. - 1. (stor.) [chi, in passato, seguiva o precedeva a piedi i padroni o la loro carrozza] ≈ domestico, servo, valletto. 2. (estens., spreg.) [persona d'animo [...] basso e servile] ≈ (lett.) caudatario, cortigiano, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccapiedi, (pop.) lecchino, (spreg.) lustrascarpe, (spreg.) portaborse, (spreg.) reggicoda, servo, (spreg.) sottopancia, ... Leggi Tutto

esito

Sinonimi e Contrari (2003)

esito /'ɛzito/ s. m. [dal lat. exĭtus -us, der. di exire "uscire"]. - 1. (non com.) a. [percorso da cui fuoriescono sostanze, detto spec. di liquidi, gas e sim.: dare e. all'aria] ≈ sbocco, uscita, [detto [...] e sim.: dare e. a una lettera] ≈ disbrigo, evasione, riscontro, risposta. 2. [evento conclusivo, anche modo in cui una causa si conclude: l'e. della battaglia; e. favorevole] ≈ conclusione, conseguenza, effetto, risultanza, risultato, riuscita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali