• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

pettegolezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pettegolezzo /pet:ego'ledz:o/ o /pet:ego'lets:o/ s. m. [der. di pettegolo e, come questo, voce di origine veneta]. - [il parlare indiscretamente e malevolmente sul conto di qualcuno, in sua assenza] ≈ [...] (tosc.) brache, chiacchiera, ciancia, ciarla, diceria, gossip, maldicenza, rumor, voce ... Leggi Tutto

trave

Sinonimi e Contrari (2003)

trave s. f. (ant. o region. m.) [lat. trabs trabis]. - 1. (edil.) [elemento rettilineo, di legno o di metallo, adoperato con funzioni di sostegno in varie strutture: le t. del tetto, di un'impalcatura] [...] ≈ (non com.) puntone, [secondaria, trasversale] corrente, [usata come architrave] longherina, [di metallo, con funzione primaria] longherone, [di metallo, con sezione a doppio T] putrella, [secondaria, ... Leggi Tutto

scalpicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpicciare [di etimo affine a scalpitare] (io scalpìccio, ecc.). - ■ v. tr., non com. [pestare qualcosa passandovi sopra ripetutamente con i piedi: il bambino ... si divertiva a s. l'acqua melmosa della [...] com.) scalcagnare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [camminare in fretta, strisciando i piedi o facendo sentire il rumore dei passi] ≈ con gli zoccoli] ≈ [SCALPITARE v. intr. (1)]. ■ s. m., solo al sing. [lo scalpicciare continuo e prolungato e, anche, il ... Leggi Tutto

petto

Sinonimi e Contrari (2003)

petto /'pɛt:o/ s. m. [lat. pectus (-tŏris)] (pl. -i, ant. e raro le pèttora). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano che sta fra il collo e l'addome e costituisce la parte anteriore del torace] ↔ dorso. [...] .) pomi, (fam.) poppe, seno, (region.) sise, (fam.) tette, (region.) zinne, (region.) zizze, [parte che emerge da un'ampia scollatura] décolleté. 2. (fig.) [sede della vita affettiva: avere un dispiacere nel p.; avere in p. un'idea] ≈ animo, cuore. ... Leggi Tutto

pettorale

Sinonimi e Contrari (2003)

pettorale s. m. [uso sost. dell'agg. pettorale]. - 1. (equit.) [uno dei finimenti del cavallo, consistente in una striscia di cuoio che passa davanti al petto] ≈ pettiera. 2. (abbigl.) [parte anteriore [...] inamidata delle camicie da uomo, spec. da sera, che appare dallo scollo della giacca] ≈ sparato. ‖ pettino, pettorina ... Leggi Tutto

esordio

Sinonimi e Contrari (2003)

esordio /e'zɔrdjo/ (ant. essordio) s. m. [dal lat. exordium, der. di exordiri "esordire"]. - 1. a. (crit.) [parte introduttiva di un'orazione, un'opera letteraria o di una trattazione: l'e. del poema] [...] [principio di un'opera lirica, di un brano e sim.] ≈ apertura, attacco, ouverture, preludio. ↔ finale. 3. (fig.) [momento in cui comincia qualcosa, detto spec. di professione, mestiere e sim.: l'e. di una carriera] ≈ avvio, debutto, inizio, principio ... Leggi Tutto

cannolicchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cannolicchio /kan:o'lik:jo/ s. m. [der. di canna, cannolo]. - (zool.) [nome di varie specie di molluschi bivalvi marini e in particolare di Solen vagina, ricercato per l'alimentazione] ≈ (region.) cannello, [...] cappalunga ... Leggi Tutto

pezzente

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzente /pe'ts:ɛnte/ s. m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire "chiedere"]. - 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ≈ accattone, cencioso, mendicante, mendico, miserabile [...] (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ↔ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. ... Leggi Tutto

travestito

Sinonimi e Contrari (2003)

travestito [part. pass. di travestire]. - ■ agg. [vestito in modo da non essere riconosciuto, anche con la prep. da] ≈ camuffato, mascherato. ■ s. m. [chi mostra tendenza al travestitismo o lo pratica] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, transessuale, transex, (gerg.) travesta, viado ... Leggi Tutto

travet

Sinonimi e Contrari (2003)

travet /tra'vɛt/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia, in dialetto piemontese, di Vittorio Bersezio Le miserie d'monssù Travet (1863)], spreg. - [impiegato modesto e mal pagato, che fa un lavoro [...] monotono] ≈ (non com.) amanuense, burocrate, (spreg.) impiegatuccio, mezzemaniche, (non com.) travetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali