• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

cannone

Sinonimi e Contrari (2003)

cannone /ka'n:one/ s. m. [accr. di canna]. - 1. (arm.) [arma da fuoco di calibro superiore ai 20 mm e a canna lunga, caratterizzata da grande gittata] ≈ ⇑ bocca da fuoco, pezzo. ⇓ bombarda. 2. (fig.) [persona [...] assai valente in un particolare campo] ≈ e ↔ [→ CANNONATA (3. b)]. ... Leggi Tutto

travetto

Sinonimi e Contrari (2003)

travetto /tra'vet:o/ s. m. [dim. di trave]. - (edil.) [trave secondaria che si appoggia sulle travi principali di sostegno, spec. per strutture in cemento armato o acciaio] ≈ [→ TRAVICELLO]. ... Leggi Tutto

canone

Sinonimi e Contrari (2003)

canone /'kanone/ s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. kanṓn -ónos "regolo", poi "norma"]. - 1. [principio fondamentale da seguire in un determinato ambito: c. letterari; c. della morale] ≈ criterio, modello, [...] norma, paradigma, regola. ↑ precetto. 2. (estens., lett.) [elenco di opere o di autori proposti come modello] ≈ ⇑ catalogo. 3. (giur., eccles.) [norma giuridica ecclesiastica emanata dalla Chiesa] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

espada

Sinonimi e Contrari (2003)

espada /e'spaða/, it. /e'spada/ s. m., sp. [da espada s. f. "spada" e quindi, con uso estens., "torero armato di spada"], in ital. invar. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ matador. ⇑ toreador, [...] torero ... Leggi Tutto

espediente

Sinonimi e Contrari (2003)

espediente /espe'djɛnte/ s. m. [dal lat. expediens -entis, part. pass. di expedire]. - 1. [qualsiasi atto e mezzo che torni utile in determinati momenti: ricorrere a un e.] ≈ accorgimento, artificio, escamotage, [...] (lett.) machiavello, (fam.) marchingegno, (fam.) pensata, rimedio, stratagemma, (fam.) trovata, trucco. ‖ furbata, scappatoia, scorciatoia. 2. [spec. al plur., soluzioni disoneste o poco corrette: vivere ... Leggi Tutto

trefolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trefolo /'trefolo/ s. m. [lat. trĭfĭdus "diviso in tre"]. - [singolo elemento di una fune vegetale, sintetico o di metallo, costituito da varie filacce o fili ritorti] ≈ legnolo. ⇑ corda, fune. ... Leggi Tutto

esperimento

Sinonimi e Contrari (2003)

esperimento (ant. sperimento) s. m. [dal lat. experimentum, der. di experiri]. - 1. [ciò che si fa in modo provvisorio per conoscere o dimostrare qualcosa] ≈ assaggio, esperienza, prova, saggio, tentativo, [...] verifica. 2. (biol., fis.) [insieme di operazioni atte a comprovare o smentire una teoria, un principio e sim.: e. di laboratorio] ≈ esperienza, prova, sperimentazione, test, verifica. [⍈ TENTARE ... Leggi Tutto

canovaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

canovaccio /kano'vatʃ:o/ (anche canavaccio e canevaccio) s. m. [der. di canapa, attrav. dialetti settentr., o dal fr. canevas]. - 1. (tess.) [tela di canapa o altro tessuto, piuttosto grossa e ruvida per [...] ricami] ≈ buratto, (non com.) filondente. ⇑ tela. 3. (fig., teatr.) a. [trama scritta di un'opera drammatica, divisa in atti e scene, ma priva del dialogo] ≈ scenario. ‖ copione. ⇑ intreccio, ordito, soggetto, trama. b. (estens.) [disegno di ... Leggi Tutto

pianerottolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pianerottolo /pjane'rɔt:olo/ s. m. [der. di piano²]. - (archit.) [spazio che in una scala si interpone alle rampe di scalini] ≈ ballatoio, ripiano. ... Leggi Tutto

pianetino

Sinonimi e Contrari (2003)

pianetino s. m. [dim. di pianeta]. - (astron.) [ciascuno dei piccoli corpi che ruotano intorno al Sole in una zona compresa tra le orbite dei pianeti Marte e Giove] ≈ asteroide, planetoide. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali