• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

esule

Sinonimi e Contrari (2003)

esule /'ɛzule/ s. m. e f. [dal lat. exsul -ŭlis]. - [chi è o va in esilio] ≈ esiliato, espatriato, fuoriuscito, proscritto, rifugiato. ‖ emigrante, emigrato, fuggiasco, profugo. ... Leggi Tutto

pilota

Sinonimi e Contrari (2003)

pilota /pi'lɔta/ (ant. piloto) s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto, connessa forse col gr. pýlē nel sign. di "entrata del porto", oppure con pēdón "remo, timone"] (pl. -i; l'uso al femm., spec. [...] p. militare, civile] ≈ aviatore. ● Espressioni: pilota automatico → □. 3. [chi guida un'automobile, una motocicletta e sim., in una gara di corsa] ≈ ⇑ conducente, guidatore. ● Espressioni: pesce pilota → □. □ pesce pilota (zool.) ≈ fanfano. □ pilota ... Leggi Tutto

lavorio

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorio /lavo'rio/ s. m. [der. di lavorare]. - 1. [lavoro intenso e movimentato: c'era un gran l. in cucina] ≈ attività, daffare. ↑ fermento, trapestìo. ‖ lavoro. 2. (fig.) [attività occulta ai danni di [...] qualcuno: gran l. di mani; l. elettorale] ≈ intrigo, maneggio, manovra, traffico ... Leggi Tutto

pilotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotaggio /pilo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter "pilotare"]. - [l'azione, l'attività e la funzione di pilotare, in partic. una nave o un aeromobile: scuola, corsi di p.; organi di p.] [...] ≈ ‖ conduzione, guida ... Leggi Tutto

lavoro

Sinonimi e Contrari (2003)

lavoro /la'voro/ s. m. [der. di lavorare]. - 1. a. [impiego di energia rivolta a un fine determinato, quale la produzione di un bene, di una ricchezza, ecc.: l. manuale, intellettuale] ≈ attività, impegno, [...] influsso, intervento, lavorìo, opera. □ forza lavoro (polit., econ.) [nella teoria economica marxiana, capacità lavorativa umana in quanto assume forma di merce nei rapporti di produzione capitalistici] ≈ manodopera. ‖ braccia, lavoratori. [⍈ ARTE] ... Leggi Tutto

trombone

Sinonimi e Contrari (2003)

trombone /trom'bone/ s. m. [accr. di tromba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo cilindrico che si allarga progressivamente a cono o a padiglione] ≈ ‖ tromba. ⇑ ottone, (strumento [...] ) fiato. b. (estens.) [suonatore di trombone] ≈ trombonista. 2. (fig., fam.) [persona piena di sé, che si esprime in modo enfatico e retorico] ≈ (fam.) fanfarone, (fam.) gradasso, (fam.) pallone gonfiato, (non com.) sacripante, (fam.) sbruffone, (fam ... Leggi Tutto

troncamento

Sinonimi e Contrari (2003)

troncamento /tronka'mento/ s. m. [der. di troncare]. - 1. [taglio netto di qualcosa] ≈ amputazione, mutilazione, recisione, spezzatura, troncatura. 2. (fig.) [il troncare un rapporto] ≈ cessazione, rottura. [...] ↓ interruzione, sospensione. ↔ continuazione, prosecuzione, proseguimento, ripresa. 3. (gramm.) [caduta di uno o più fonemi in fine di parola] ≈ apocope. ‖ elisione. ... Leggi Tutto

capolavoro

Sinonimi e Contrari (2003)

capolavoro /kapola'voro/ s. m. [comp. di capo- e lavoro] (pl. capolavori, raro capilavori). - 1. [l'opera meglio realizzata tra quelle di un artista, di uno scrittore o di un'età, ecc.: questo romanzo [...] ≈ disastro, fiasco, pasticcio, (fam.) porcheria, obbrobrio, (fam.) schifezza. 3. (industr.) [opera che il lavoratore assunto in prova deve compiere alla fine del relativo periodo per dimostrare la propria capacità professionale] ≈ capodopera. ⇑ esame ... Leggi Tutto

capolinea

Sinonimi e Contrari (2003)

capolinea /kapo'linea/ s. m. [comp. di capo- e linea] (pl. capilinea o capolinea). - (trasp.) [stazione finale di un servizio di trasporto, per lo più urbano: l'autobus fa c. in piazza] ≈ terminal. ⇑ fermata. ... Leggi Tutto

capoluogo

Sinonimi e Contrari (2003)

capoluogo /kapo'lwɔgo/ s. m. [comp. di capo- e luogo, calco del fr. chef-lieu] (pl. capoluoghi, meno com. capiluoghi). - (amministr.) [località in cui risiedono autorità preposte a una circoscrizione amministrativa [...] o religiosa] ≈ ‖ capitale, centro, sede. [⍈ CITTÀ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali