• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

pincode

Sinonimi e Contrari (2003)

pincode /pin'kod/ s. m. [pseudoanglicismo coniato con gli elementi ingl. pin "numero di identificazione personale" e code "codice"] . - (inform., telecom.) [codice formato da 16 caratteri più 4 di controllo [...] che consente all'Amministrazione Finanziaria di identificare in modo certo l'utente dei servizi on-line] ≈ ‖ chiave (d'accesso), keyword, password. ⇑ pin. ... Leggi Tutto

leccaculo

Sinonimi e Contrari (2003)

leccaculo s. m. e f. [comp. di lecca(re) e culo] (pl. invar. o, raro, -i), volg. - [persona che si comporta in modo servile per ottenere favori e sim.] ≈ [→ LECCAPIEDI]. ... Leggi Tutto

leccapiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

leccapiedi /lek:a'pjɛdi/ s. m. e f. [comp. di lecca(re) e piede], spreg. - [chi si comporta in modo servile e adulatorio] ≈ (lett.) caudatario, lacchè, (volg.) leccaculo, (spreg.) leccatore, (pop.) lecchino, [...] (non com.) lustrascarpe, (lett.) piaggiatore, ruffiano, (non com.) satellite, (pop.) sottopancia, (non com.) struscione, (lett.) turiferario, yes-man. ↓ adulatore, lusingatore. ‖ galoppino, portaborse ... Leggi Tutto

pinocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

pinocchio /pi'nɔk:jo/ s. m. [der. di pino], non com. - [seme di alcune specie di pino, in partic. del pino domestico] ≈ [→ PINOLO]. ... Leggi Tutto

pinolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pinolo /pi'nɔlo/ s. m. [der. di pina]. - (bot.) [seme di alcune specie di pino, in partic. del pino domestico] ≈ pignolo, (non com.) pinocchio. ... Leggi Tutto

trotto

Sinonimi e Contrari (2003)

trotto /'trɔt:o/ s. m. [der. di trottare]. - 1. (equit.) [andatura del cavallo caratterizzata dal movimento simultaneo degli arti accoppiati in diagonale] > passo, t., galoppo. ● Espressioni: andare [...] al (o di) piccolo trotto ≈ trotterellare; andare al (o di) trotto ≈ trottare. 2. (estens., fam.) [il camminare a passo svelto] ▲ Locuz. prep.: di buon trotto ≈ di buon passo. ↑ velocemente. ↔ lentamente. ... Leggi Tutto

lecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

lecchino s. m. [der. di leccare] (f. -a), pop. - [chi si comporta in modo servile nei confronti di qualcuno] ≈ [→ LECCAPIEDI]. ... Leggi Tutto

caposaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caposaldo /kapo'saldo/ s. m. [comp. di capo- e saldo¹] (pl. capisaldi, meno com. caposaldi). - 1. (milit.) [elemento fortificato in posizione atta a controllare le vie tattiche dell'attacco nemico] ≈ baluardo, [...] forte, fortezza, fortificazione, postazione. 2. (fig.) [punto essenziale: i c. di una dottrina] ≈ base, cardine, fondamento, principio. ↔ appendice, corollario ... Leggi Tutto

ethos

Sinonimi e Contrari (2003)

ethos /'ɛtos/ s. m. [dal gr. ē̂thos]. - (filos.) [atteggiamento etico dell'uomo, spec. in quanto oggetto di indagine o classificazione storico-filosofica] ≈ costume, morale, moralità. ... Leggi Tutto

trucco

Sinonimi e Contrari (2003)

trucco s. m. [nei sign. 1 e 2, dal fr. truc; nel sign. 3, der. di truccare] (pl. -chi). - 1. [mezzo con cui si riesce a nascondere o falsare la realtà: i t. del prestigiatore; il t. c'è, ma non si vede] [...] il t.; un t. leggero, pesante] ≈ (iron.) intonaco, make-up, maquillage. b. [prodotto utilizzato per truccarsi: tenere i t. in borsetta] ≈ belletto, cosmetico. c. [insieme dei prodotti utilizzati per truccarsi: borsetta per il t.] ≈cosmetici, make-up ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali