• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

sceneggiato

Sinonimi e Contrari (2003)

sceneggiato s. m. [part. pass. di sceneggiare]. - (radiotel.) [rappresentazione televisiva originale in più puntate] ≈ fiction, telefilm. ‖ serial. ⇓ telenovela. ... Leggi Tutto

capostorno

Sinonimi e Contrari (2003)

capostorno /kapo'storno/ s. m. [comp. di capo- e storno, che in dialetti settentr. significa "stordito"]. - (veter.) [affezione cerebrale dei cavalli, bovini, ovini, cani, con indolenza e stordimento] [...] ≈ capogatto, cenurosi ... Leggi Tutto

scervellato

Sinonimi e Contrari (2003)

scervellato /ʃerve'l:ato/ o /s-tʃerve'l:ato/ [part. pass. di scervellarsi]. - ■ agg. [che dimostra mancanza di senso di responsabilità] ≈ dissennato, incosciente, irresponsabile, scapato, scapigliato, [...] (fam.) scriteriato, sventato. ↔ assennato, giudizioso, responsabile. ■ s. m. (f. -a) [persona che vive in modo disordinato e sregolato] ≈ caposcarico, dissennato, incosciente, irresponsabile, scapato, scapigliato, scavezzacollo, (fam.) scriteriato, ... Leggi Tutto

tu

Sinonimi e Contrari (2003)

tu pron. pers. sing. m. o f. [lat. tu] (radd. sint.). - 1. [pron. di 2a pers., usato per rivolgersi a qualcuno in tono di confidenza] ▲ Locuz. prep.: fam., a tu per tu ≈ (a) faccia a faccia, (fam.) a quattr'occhi, [...] tête-à-tête, vis-à-vis. 2. [con valore impers., una qualunque persona: se tu pensi che qui c'era tutto verde] ≈ [con il verbo alla 3a persona] uno ... Leggi Tutto

piopparello

Sinonimi e Contrari (2003)

piopparello /pjop:a'rɛl:o/ s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ pioppino. ... Leggi Tutto

legatario

Sinonimi e Contrari (2003)

legatario /lega'tarjo/ s. m. [dal lat. tardo legatarius, der. di legare "lasciare in legato"] (f. -a). - (giur.) [soggetto a cui favore è fatto un legato] ≈ ⇑ beneficiario, erede. ↔ ‖ *testatore. ... Leggi Tutto

pioppino

Sinonimi e Contrari (2003)

pioppino s. m. [der. di pioppo]. - (bot.) [fungo commestibile che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi] ≈ piopparello. ... Leggi Tutto

pioppo

Sinonimi e Contrari (2003)

pioppo /'pjɔp:o/ s. m. (region. e poet. pioppa s. f.) [lat. pop. ✻ploppus, per il class. pōpŭlus]. - (bot.) [nome delle specie di piante arboree caducifoglie, della famiglia salicacee, con foglie alterne, [...] fiori riuniti in amenti] ≈ (lett., ant.) popolo. ● Espressioni: pioppo alpino [tipo di pioppo con foglie ovate ad apice acuto, glabre] ≈ tremulo; pioppo bianco [tipo di pioppo a corteccia biancastra, con foglie da ovali a lobate, il cui legno viene ... Leggi Tutto

legato³

Sinonimi e Contrari (2003)

legato³ s. m. [dal lat. legatum, der. di legare "lasciare in legato"]. - (giur.) [disposizione testamentaria che conferisce uno o più beni a una persona diversa dall'erede] ≈ lascito. ‖ donazione, testamento. [...] ⇑ eredità ... Leggi Tutto

tubercolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolo /tu'bɛrkolo/ s. m. [dal lat. tubercŭlum "piccola escrescenza, piccolo tumore"]. - 1. (anat.) [piccola parte in rilievo sulla superficie di un osso, una cartilagine e sim.] ≈ Ⓖ (fam.) bitorzolo, [...] Ⓖ prominenza, Ⓖ protuberanza. 2. (bot.) [piccola prominenza sulla superficie di vari organi] ≈ [→ TUBERCOLO (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali