• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4268 risultati
Tutti i risultati [4268]
Industria [186]
Medicina [172]
Religioni [139]
Alimentazione [123]
Tempo libero [49]
Arti visive [47]
Chimica [36]
Teatro [32]
Cinema [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [23]

tubercolosario

Sinonimi e Contrari (2003)

tubercolosario /tuberkolo'sarjo/ s. m. [der. di tubercoloso]. - (med.) [termine con cui era indicato in passato l'ospedale per malattie tubercolari] ≈ sanatorio. ⇑ casa di cura. ... Leggi Tutto

scheletrico

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrico /ske'lɛtriko/ agg. [der. di scheletro] (pl. m. -ci). - 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s.] ≈ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro [...] , (fam.) pelle e ossa, scarno, scheletrito, (fam.) tutt'ossa, ↓ asciutto, magro, secco, smunto, snello, sparuto. ↔ grasso, in carne, paffuto, pingue, (fam.) rotondetto. ↑ obeso. b. (estens.) [di stile e sim., di estrema stringatezza, anche spreg ... Leggi Tutto

tubo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. - 1. a. [elemento generalm. cilindrico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi: t. dell'acqua, del gas] ≈ condotto, [...] di liquidi e per lo più dell'acqua: mi servirebbe un t. per innaffiare il giardino] ≈ budello. 2. (anat.) [organo in forma di tubo: t. digerente; t. neurale] ≈ canale, condotto, dotto. 3. (pop.) [nell'espressione un tubo, forma eufem. (allusiva all ... Leggi Tutto

cappello

Sinonimi e Contrari (2003)

cappello /ka'p:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻cappellus, der. di cappa]. - 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna; c. da prete] ≈ copricapo. ⇓ basco, [...] .) prendersela. 2. (ant.) [ornamento circolare, fatto di fiori o di fronde, che cinge il capo] ≈ corona, ghirlanda. 3. (fig.) [in genere, oggetto che venga posto o si trovi sopra un altro a guisa di cappello] ≈ copertura, manto, rivestimento. 4. (fig ... Leggi Tutto

eufemismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eufemismo s. m. [dal gr. eyphēmismós, der. di eyphēmízō "dire parole di buon augurio", comp. di eu- "bene¹" e phēmí "dire"]. - 1. (crit.) [figura retorica che consiste nel sostituire l'espressione propria [...] con un'altra di significato attenuato, per es. andarsene per morire] ≈ attenuazione, (non com.) eufemia. ‖ antifrasi, litote. ↔ disfemismo. 2. (estens.) [espressione utilizzata in questo modo] ≈ circonlocuzione, giro di parole, perifrasi. ... Leggi Tutto

tugurio

Sinonimi e Contrari (2003)

tugurio /tu'gurjo/ s. m. [dal lat. tugurium], spreg. - [abitazione o ambiente angusto e squallido: è costretto a vivere in un misero t.] ≈ (lett.) abituro, antro, (spreg.) baracca, (spreg.) bicocca, (spreg.) [...] catapecchia, (spreg.) stamberga, (spreg.) stambugio, (spreg.) tomba, (spreg.) topaia. ↔ castello, (lett.) magione, palazzo, reggia, villa ... Leggi Tutto

cappio

Sinonimi e Contrari (2003)

cappio /'kap:jo/ s. m. [lat. capŭlus o capŭlum "ciò che serve per afferrare"]. - 1. a. [annodatura fatta con due capi in modo che tirandone uno la legatura si sciolga] ≈ ⇑ nodo. ⇓ calappio, capestro, laccio, [...] (nodo) scorsoio. b. [corda per impiccare] ≈ [→ CAPESTRO (2. b)]. 2. (abbigl.) [nastro con cui si fa il cappio per ornamento delle vesti o dei capelli] ≈ fiocco, nappa ... Leggi Tutto

euforico

Sinonimi e Contrari (2003)

euforico /eu'fɔriko/ agg. [der. di euforia] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che è in preda a una forte eccitazione] ≈ eccitato, entusiasta, esuberante. ↑ esagitato, esaltato, invasato. ↔ calmo, compassato, [...] controllato, disforico, freddo, moderato, tranquillo. ↑ apatico. 2. (estens.) [che è di ottimo umore: come sei e. stamani!] ≈ allegro, contento, felice, gioioso, lieto, vitale, vivace. ↑ radioso, raggiante. ... Leggi Tutto

cappone

Sinonimi e Contrari (2003)

cappone /ka'p:one/ s. m. [lat. ✻cappo -ōnis per il class. capo -ōnis]. - (gastron.) [galletto castrato in età giovane perché ingrassi, allevato per le sue carni] ≈ castrato. ● Espressioni: fig., pelle [...] di cappone ≈ pelle d'oca; pesce cappone → □. □ pesce cappone (zool.) ≈ scorfano, scorpena ... Leggi Tutto

schematico

Sinonimi e Contrari (2003)

schematico /ske'matiko/ agg. [der. di schema, sul modello del gr. skhēmatikós, che però significa "relativo alle fasi degli astri"] (pl. m. -ci). - 1. [che è caratterizzato dall'essenzialità dei tratti, [...] anche con valore spreg.: ha riassunto i fatti in modo s.; lo svolgimento del tema è troppo s.] ≈ conciso, essenziale, riassuntivo, sintetico, stringato, succinto. ↑ scarno. ‖ limitato, sommario, superficiale. ↔ ampio, articolato, elaborato, esteso. 2 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 427
Enciclopedia
membrana
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore. Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
quanto
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali