attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa [...] più brevi mai generati. Così brevi da consentire di studiare la dinamica degli elettroni in atomi e molecole. (MediaInaf.it, 3 ottobre 2023).
Derivato dal s. m. secondo con l’aggiunta del prefisso atto-.
Atto- è un elemento compositivo proprio del ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social [...] di disinformazione, per aiutarli a riconoscerli e respingerli in futuro. Si è scoperto che l'inoculazione è pseudoscienza. (Giuliano Aluffi, Repubblica.it, 2 settembre 2023, Il Venerdì).
Ricavato dal s. m. debunking, con sostituzione del prefisso. ...
Leggi Tutto
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] stessi. Come4 – “vieni per” è la traduzione letterale – è nata in Italia circa due anni fa. Con un obiettivo etico, prima di tutto. .it, 20 novembre 2023, Torino, Cronaca).
Composto dal s. m. porno e dall’agg. etico, sul modello dell’ingl. ethical ...
Leggi Tutto
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] Oro bianco, 2022, Mondadori) • [tit.] Che cosa sta succedendo in Ecuador, e perché il narco-golpe ci riguarda. (Corriere della sera. ).
Composto dal confisso narco- aggiunto al s. m. golpe; prestito dallo spagnolo narcogolpe.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la [...] (Susanna Esposito risponde a Repubblica.it, 31 maggio 2010, Salute) • In questo periodo si continuerà ad allattare al seno, ma nel menu saranno .it, 23 maggio 2024, Magazine / Pediatria).
Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. m. svezzamento. ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non [...] migliori con gli Stati Uniti". (Sole24Ore.com, 12 marzo 2025, Radiocor).
Derivato dal s. m. dazio con l’aggiunta del prefisso contro-. Una attestazione remota in Luigi Einaudi: «Se non è difficile di stabilire un controdazio di ritorsione contro i ...
Leggi Tutto
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] diventato ingiustamente un capro espiatorio". In un'intervista rilasciata in esclusiva alla rete Telemundo, 27 febbraio 2025, Mondo).
Composto dal confisso narco- aggiunto al s. m. e f. boss.
Già attestato nel quotidiano «Stampa Sera», articolo ...
Leggi Tutto
deterrènte agg. e s. m. [dall’ingl. deterrent, che è dal lat. deterrens -entis, part. pres. di deterrere «distogliere»]. – Che ha il potere, o lo scopo, di trattenere o distogliere dal compiere un’azione [...] (di un’arma, di un missile, ecc.). Come s. m., dispositivo o anche, con valore collettivo, insieme di dispositivi dotati di sia dal complesso delle forze militari di cui dispone un paese; in usi estens. e fig., ogni mezzo, anche non materiale, di ...
Leggi Tutto
centenàrio1 agg. e s. m. [dal lat. centenarius «contenente un numero di cento», poi «che ha cento anni», der. di centenus «che è in numero di cento»]. – 1. agg. a. Che ha cent’anni (o anche qualche anno [...] c.; mio nonno morì quasi c.; sostantivato: un c., una c. ancora in ottima salute. Riferito a cosa: olivi c., querce c., dove spesso l’ festa, commemorazione c.; celebrazioni centenarie. 2. s. m. Ricorrenza del centesimo anno dall’avvenimento di un ...
Leggi Tutto
magico
1. MAPPA L’aggettivo MAGICO si attribuisce a tutto ciò che si riferisce alla magia oppure che è proprio, tipico della magia (arti magiche; riti magici; formule magiche), 2. MAPPA a ciò che è [...] In senso figurato, magico si può dire di tutto ciò che ottiene degli effetti prodigiosi, straordinari, o che è dotato di eccezionali capacità o virtù (il m gioco di luci che crea un’atmosfera magica; il m. incanto di una notte di luna).
Parole, ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, della fisica e della chimica, struttura...
In fisica, termine usato per indicare la quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità, come pure la particella elementare associata a un dato campo di forze nelle teorie...