• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [2]
Cinema [1]

macchina

Sinonimi e Contrari (2003)

macchina /'mak:ina/ s. f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. - 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi [...] [dispositivo per la realizzazione di fotografie] ≈ Ⓣ (fot.) fotocamera. ⇑ camera. □ macchina generatrice [tipo di dispositivo che trasforma lavoro meccanico in energia elettrica, cinetica o in potenziale] ≈ generatore. ⇓ alternatore, dinamo ... Leggi Tutto

locomotiva

Sinonimi e Contrari (2003)

locomotiva s. f. [dal fr. locomotive, comp. del lat. loco, abl. di locus "luogo", e del lat. mediev. motivus "relativo al moto", usato dapprima nella locuz. fr. faculté locomotive "facoltà di muoversi"]. [...] - (trasp., ferr.) [veicolo ferroviario, munito di apparato di trazione, atto a trainare su rotaie altri rotabili: l. a vapore, elettrica, a turbina] ≈ Ⓖ (pop.) macchina, [elettrico] locomotore, [elettrica] locomotrice. ... Leggi Tutto

presa

Sinonimi e Contrari (2003)

presa /'presa/ s. f. [part. pass. femm. di prendere]. - 1. [l'atto e il modo di prendere, di afferrare] ≈ (ant.) prendimento, (ant.) presura. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o fare) presa (su qualcosa [...] elettrotecn.) [speciale connessione a muro, per collegare alla rete elettrica apparecchi e sim.] ≈ Ⓖ (pop.) spina. 6. (cinem., radiotel.) [l'azione del riprendere] ≈ ripresa. ● Espressioni: macchina da presa → □. ▲ Locuz. prep.: in presa diretta [che ... Leggi Tutto

generatore

Sinonimi e Contrari (2003)

generatore /dʒenera'tore/ [dal lat. generator -oris]. - ■ agg. [che genera, produce, dà origine: principio, elemento g.] ≈ generativo, produttivo, produttore, riproduttore. ● Espressioni: macchina generatrice [...] ≈ [→ MACCHINA (1. b)]. ■ s. m. 1. (f. -trice) (non com.) [chi genera] ≈ autore, causa, creatore, motore, padre, [spec. di figli] genitore, [di figli] procreatore. 2. (elettrotecn.) [apparecchio capace di fornire energia, spec. elettrica] ≈ ⇓ ... Leggi Tutto

dinamo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore ... Leggi Tutto

trasformatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trasformatore /trasforma'tore/ [der. di trasformare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi trasforma: t. di costumi] ≈ modificatore, riformatore, rinnovatore. ↑ rivoluzionatore. ↔ conservatore. 2. (elettrotecn.) [...] [macchina elettrica convertitrice che riduce la tensione o l'intensità di una corrente] ≈ riduttore. ‖ convertitore, variatore. 3. (fot.) [apparecchio di proiezione che serve a dare un'immagine opportunamente deformata di un fotogramma] ≈ ... Leggi Tutto

apparecchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

apparecchiatura s. f. [der. di apparecchiare]. - (tecn.) [complesso di strumenti fra loro coordinati: a. elettrica, telefonica] ≈ apparato, armamentario, attrezzatura, equipaggiamento, impianto, macchinario, [...] sistema, strumentazione. ‖ apparecchio, congegno, dispositivo, macchina, strumento. ... Leggi Tutto

on

Sinonimi e Contrari (2003)

on /ɔn/ prep. ingl. (propr. "su, sopra"), usata in ital. come agg. o con funz. predicativa. - (tecnol.) [indica la condizione di un dispositivo, una macchina e sim. che stia funzionando, in partic. lo [...] stato di un'apparecchiatura elettrica o elettronica in funzione] ≈ acceso, aperto. ↔ chiuso, off, spento. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
màcchina elèttrica
màcchina elèttrica Dispositivo il cui funzionamento si basa sulle leggi fisiche che governano il rapporto tra elettricità e magnetismo. Le m.e. hanno tre funzioni fondamentali: trasformare il movimento in corrente elettrica, e in questo caso...
dinamoelettrica, macchina
Macchina elettrica a induzione capace di trasformare, mediante rotazione di un suo organo mobile (rotore) rispetto a un organo fisso (statore), energia meccanica in energia elettrica e viceversa. Naturalmente, nel primo caso si ha un generatore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali