• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

truciolatóre

Vocabolario on line

truciolatore truciolatóre s. m. [der. di truciolare2]. – Macchina che forma i trucioli usati per fabbricare i truciolati: è formata da una serie di coltelli disposti alla periferia di dischi o internamente [...] a tamburi rotanti, che sfogliano pezzi di legno e ne ricavano trucioli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

aniṡòtropo

Vocabolario on line

anisotropo aniṡòtropo agg. [comp. di an- e isotropo]. – Che presenta anisotropia. In partic., in embriologia, uovo a., l’uovo a mosaico; in elettrotecnica, di macchina elettrica sincrona con l’induttore [...] a poli sporgenti ... Leggi Tutto

magażżinière

Vocabolario on line

magazziniere magażżinière s. m. (f. -a) [der. di magazzino]. – Chi ha la custodia di un magazzino, pubblico o privato, e la cura delle cose in esso conservate. Nell’esercito, il militare che ha in custodia [...] un magazzino del casermaggio; in marina, colui che ha in consegna il materiale consumabile e di dotazione di un determinato servizio di bordo (macchina, attrezzature, viveri, ecc.): nella marina militare, sinon. di contabile o capocarico. ... Leggi Tutto

impiallacciatrice

Vocabolario on line

impiallacciatrice s. f. [der. di impiallacciare]. – Macchina impiegata per l’impiallacciatura di pannelli: è sostanzialmente una pressa idraulica a molti piani (detta anche pressa i.), tra i quali si [...] introducono i pannelli su cui è stata spalmata la colla e disteso il foglio di impiallacciatura ... Leggi Tutto

avviatóre

Vocabolario on line

avviatore avviatóre s. m. [der. di avviare]. – 1. Meccanismo o macchina che serve per l’avviamento di una motrice. 2. In una lampada fluorescente a catodo caldo, dispositivo (detto più comunem. reattore) [...] che serve a provocarne l’accensione ... Leggi Tutto

méntre

Vocabolario on line

mentre méntre cong. [lat. dŭm ĭntĕrim «mentre frattanto», attraverso l’ital. ant. doméntre]. – 1. a. Nel tempo in cui, intanto che: m. parlavo, mi guardava fisso negli occhi; tutto questo è successo [...] , in quel mentre, in questo o in quello stesso momento, proprio allora: attraversava la strada, e in quel m. sopraggiunse una grossa macchina. Ha uso sostantivato anche nella locuz., poco usata, nel m. che (per il più breve e com. mentre che), con il ... Leggi Tutto

griffa

Vocabolario on line

griffa s. f. [dal longob. grif «atto di afferrare, di acchiappare (grīfan)»]. – 1. region. Artiglio, granfia. 2. Nome, oggi disus., delle grappette che gli alpinisti applicano alle suole. 3. Nella tecnica, [...] (filobus, tranvie, ferrovie), costituito da due piastrine metalliche che serrano tra loro il conduttore per mezzo di viti; nella macchina da cucire, la piastrina mobile munita di dentini che trascina il tessuto su di essa premuto dal piedino; in ... Leggi Tutto

puntóne

Vocabolario on line

puntone puntóne s. m. [prob. der. di punta, come puntello; nel sign. 3, der. di puntare1]. – 1. Nella tecnica, elemento di una struttura (in partic., asta di una travatura reticolare) soggetta prevalentemente [...] p. sul remo, spinse la barca raso agli scogli (Cinelli). 4. a. Nell’ant. linguaggio militare, specie di ariete, come macchina ossidionale: i genovesi tentorno ... di gittare in terra colle mine [la Lanterna di Genova], accostandosi a quella con uno p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

avviluppatrice

Vocabolario on line

avviluppatrice s. f. [femm. di avviluppatore]. – Macchina, in genere automatica, che serve ad avvolgere, con carta o altri involucri, determinati oggetti (medicinali, dolci, ecc.). ... Leggi Tutto

accessòrio

Vocabolario on line

accessorio accessòrio agg. e s. m. [dal lat. mediev. accessorius, der. di accessum, supino di accedĕre «accedere»]. – 1. agg. Che s’accompagna a ciò che è o si considera principale, quindi secondario, [...] Sign. particolari: a. Nella tecnica, si dicono accessorî tutte quelle parti che sono destinate permanentemente all’uso di una macchina, di un veicolo o di un aeromobile, ecc. e che ne costituiscono la dotazione (fatta eccezione per gli organi motori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali