• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

annodatrice

Vocabolario on line

annodatrice agg. e s. f. [der. di annodare]. – Nell’industria tessile, macchina (detta anche annodafili) che esegue l’annodatura dei fili d’ordito: è costituita da due becchi taglienti apribili e rotanti [...] che afferrano i due fili, formano il nodo con l’ausilio di un guidafili mobile, e tagliano le parti eccedenti ... Leggi Tutto

avvolgitrice

Vocabolario on line

avvolgitrice s. f. [femm. di avvolgitore]. – Macchina per avvolgere fili, nastri e simili in rotoli o in bobine; in molti casi, è sinon. di bobinatrice. ... Leggi Tutto

rócca

Vocabolario on line

rocca rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata [...] , Favoleggiava (Dante); la r. e il fuso, simbolo, ormai ant., del lavoro e della condizione femminile. b. Nella tessitura a macchina, confezione di filato, costituita da un tubetto, cilindrico o conico, e dal filato su di esso avvolto. 2. In araldica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

bidóne

Vocabolario on line

bidone bidóne s. m. [dal fr. bidon]. – 1. Prodotto siderurgico semilavorato in forma di piatto con gli spigoli arrotondati, largo da 15 a 30 cm. Con una ulteriore lavorazione serve alla fabbricazione [...] a ogni rancio. 3. fig. a. region. Automobile vecchia, ridotta in pessimo stato, o anche che funziona male, per qualità scadente: la macchina del nonnno è ormai un b.; il nuovo modello della moto è un bidone. b. Fare, dare, tirare il b. (locuzioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fedelini

Vocabolario on line

fedelini (region. fidelini e fidellini) s. m. pl. [der. di filo1, attrav. *filelli, con dissimilazione della prima -l-]. – Pasta all’uovo per minestra in brodo, tagliata, a mano o a macchina, in forma [...] di fili lunghi e sottili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

roccatrice

Vocabolario on line

roccatrice s. f. [der. di rócca]. – Macchina dell’industria tessile usata per eseguire la roccatura; nella r. automatica tutte le operazioni necessarie per la roccatura (riattacco dei fili rotti durante [...] l’avvolgimento, annodatura delle successive spole d’alimentazione, levata della rocca piena) sono eseguite senza l’intervento dell’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

preṡentabilità

Vocabolario on line

presentabilita preṡentabilità s. f. [der. di presentabile], non com. – L’essere presentabile, qualità, condizione di cosa o persona che si giudica presentabile: voglio riscrivere a macchina l’articolo [...] (o sarà bene ch’io mi cambi d’abito), per una maggiore presentabilità ... Leggi Tutto

caro-sosta

Neologismi (2008)

caro-sosta (caro sosta), s. m. Aumento delle tariffe per la sosta degli autoveicoli nei parcheggi pubblici. ◆ [tit.] Caro sosta: una stangata da 4 milioni l’anno [testo] […] Palazzo Vecchio ha approvato [...] la linea-guida di usare il «caro sosta» come disincentivo ad usare la macchina, (Giornale, 17 agosto 2003, Toscana, p. 5, Firenze) • Come ogni anno il caro-sosta se ne va in vacanza. Lo ha deciso la giunta di ieri mattina, anche per questo agosto ... Leggi Tutto

tardo

Vocabolario on line

tardo agg. [lat. tardus]. – 1. Lento, che avviene, agisce o opera in un tempo piuttosto lungo, eccessivo: procedere, alzarsi, spostarsi con movimenti t.; Solo e pensoso i più deserti campi Vo mesurando [...] sost. (v. le voci). ◆ Avv. (poco com.) tardaménte, in modo tardo, lento; anche al superl.: bombarde, le quali, ... per la macchina grande e per la imperizia degli uomini ..., tardissimamente e con grandissima difficoltà si conducevano (Guicciardini). ... Leggi Tutto

rocchettièra

Vocabolario on line

rocchettiera rocchettièra s. f. [der. di rocchetto2]. – Macchina dell’industria tessile impiegata per incannare il filato su rocchetto, quando, come nel caso dei filati di seta e dei filamenti continui [...] di tecnofibre, non è possibile, a causa del titolo molto elevato e della superficie liscia dei semilavorati, ricorrere alla normale incannatura su rocche; è quindi simile a una roccatrice, ma dotata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali