• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

scotolatura

Vocabolario on line

scotolatura s. f. [der. di scotolare]. – Nella lavorazione della canapa e del lino, operazione eseguita a mano con la scotola o a macchina con la scotolatrice, consistente nell’asportare tutte le parti [...] legnose rimaste attaccate alle fibre dopo la maciullatura ... Leggi Tutto

fermare

Vocabolario on line

fermare v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, [...] , dare loro una leggera cottura perché non vadano a male. 2. a. Arrestare, trattenere, interrompere il moto di qualche cosa: f. una macchina; f. una carrozza; f. un cavallo; f. un ladro che fugge; f. il nemico che avanza o f. l’avanzata del nemico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

insensìbile

Vocabolario on line

insensibile insensìbile agg. [dal lat. insensibĭlis, comp. di in-2 e sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Con sign. passivo, che sfugge alla percezione dei sensi, impercettibile; per lo più in senso estens., [...] arte, alla poesia; un uomo i. alle grazie, ai complimenti, alle lusinghe, alle adulazioni, ecc. b. Per estens., di macchina, dispositivo e sim., che ha la capacità di non risentire delle variazioni di determinate grandezze: strumento di misurazione i ... Leggi Tutto

saturatóre

Vocabolario on line

saturatore saturatóre s. m. (f. -trice) [der. di saturare; cfr. lat. tardo saturator -oris «chi sazia»]. – Nella tecnica e nelle scienze sperimentali, apparecchio o dispositivo che serve a produrre un [...] ; nella preparazione di birra e altre bevande, per arricchirle di anidride carbonica disciolta. b. Nell’industria tessile, macchina usata nel ciclo di lavorazione di alcuni non tessuti, con la quale si spalma, mediante immersione, la quantità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

oggètto

Vocabolario on line

oggetto oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, [...] dato sistema ottico, possono essere punti-oggetto. 5. In informatica, codice oggetto, la sequenza di istruzioni in linguaggio di macchina nella quale viene trasformato un programma, scritto in un linguaggio simbolico di livello elevato, dopo che ne è ... Leggi Tutto

scottatrice

Vocabolario on line

scottatrice s. f. [der. di scottare]. – Nell’industria conserviera, macchina mediante la quale i pomodori sono tenuti per breve tempo a contatto con una soluzione alcalina a circa 95 °C, o con vapore [...] acqueo saturo, e poi pelati per mezzo di due cilindri di gomma controrotanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tenonatrice

Vocabolario on line

tenonatrice s. f. [der. di tenone]. – In falegnameria, macchina utensile per l’esecuzione di tenoni. ... Leggi Tutto

spezzatrice

Vocabolario on line

spezzatrice s. f. [der. di spezzare]. – Macchina, detta anche pezzatrice, usata nelle industrie alimentari per dividere in pezzi di dimensioni date il prodotto in una determinata fase di lavorazione: [...] per es., nei panifici, la pasta del pane viene, nelle spezzatrici manuali, distesa su un piano a fori alveolari che, innalzandosi al comando di una leva, la spinge contro un coperchio tagliandola in pezzi ... Leggi Tutto

detergènte

Vocabolario on line

detergente detergènte agg. e s. m. [part. pres. di detergere]. – 1. agg. Che deterge, che ha la capacità di detergere: latte, crema, sapone d. o ad azione d., in cosmetica (anche come sost.: detergenti [...] in polvere, atti a migliorare le caratteristiche detergenti dell’acqua e destinati al lavaggio, manuale o a macchina: sono costituiti da sostanze tensioattive sintetiche (che funzionano da agenti bagnanti ed emulsionanti sulle particelle costituenti ... Leggi Tutto

disméttere

Vocabolario on line

dismettere disméttere v. tr. [rifacimento di smettere, con altro prefisso] (coniug. come mettere), letter. – Smettere di adoperare, non usare più: d. un abito; d. casa, disfarla, vendendo o comunque [...] dando via tutto quello che c’è dentro; non com., d. una macchina, un congegno, smontarne i pezzi. Ormai ant. con altre accezioni di smettere. ◆ Part. pass. dismésso, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali