• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Geografia [4]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

abbrividire

Vocabolario on line

abbrividire v. intr. [der. di brivido] (io abbrividisco, tu abbrividisci, ecc.; aus. essere o avere), letter. – Avere i brividi, rabbrividire; estens., fremere, stormire (delle foglie), incresparsi (del [...] Fa luccicare, abbrividir le foglie (F. Chiesa); L’Arno verde e brunito, abbrividente sotto la forza ... di un maestrale fresco (Bacchelli); fig., raccapricciare. ◆ Part. pass. abbrividito, anche agg., percorso da brividi: larga di fianchi, ... era ... Leggi Tutto

salso

Vocabolario on line

salso agg. e s. m. [lat. salsus, der. di sal salis «sale»]. – 1. agg. Che ha sapore, odore di sale: un odor acre, quasi s., di fulmine e di radici (Pavese); ant., eccessivamente salato: siamo noi simili [...] , e quindi, salvo adatte bonifiche, alle colture. 2. s. m. Sapore di sale, contenuto salino; salsedine, salmastro: il s. dell’acqua marina; il maestrale trasporta il s. del mare fino in città; un vecchio pescatore con il viso riarso dal s. marino. ... Leggi Tutto

mistràl

Vocabolario on line

mistral mistràl s. m. [dal provenz. mistral «maestrale»]. – Vento caratteristico discendente lungo la valle del Rodano sino al golfo del Leone o del Lione (dove produce le tempeste note sotto il nome [...] di lionate), con provenienza circa da nord-ovest e velocità fino a oltre 100 km/h ... Leggi Tutto

alternanza scuola-lavoro

Neologismi (2016)

alternanza scuola-lavoro (Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito [...] , enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti. ◆ Si vedranno nella Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone, dove oltre i 4500 studenti delle classi quarte e i cento docenti coinvolti nel progetto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Maestrale
Maestrale Ideale Capasso M. o Maestro è il nome italiano del vento del nord-ovest, intermedio fra la Tramontana e il Ponente e traente il nome dal predominio che esercita nel Mediterraneo occidentale. Nelle antiche rose dei venti latine era...
MAESTRO
MAESTRO (o maestrale) Leonardo Martinozzi Con tale nome viene indicato un vento che proviene generalmente da NO. Dal punto di vista della genesi (che meglio della direzione caratterizza un vento), come fu detto anche per il libeccio (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali