maestro1
maèstro1 (o maéstro) s. m. [lat. magĭster, der. di magis «più»]. – 1. (f. -a) a. In senso ampio, chi conosce pienamente una qualche disciplina così da possederla e da poterla insegnare agli [...] e ad altri eventuali partecipanti alla rappresentazione l’esatto momento in cui devono entrare in scena. Maestricantori (ted. Meistersinger o Meistersänger), in Germania, dal sec. 14°, denominazione dei componenti di corporazioni artigiane di ...
Leggi Tutto
marcatore
marcatóre s. m. [der. di marcare]. – 1. (f. -trice) a. In varî settori dell’artigianato e dell’industria, chi è addetto a marcare, cioè ad applicare marche o segni distintivi sui prodotti di [...] , carte) o in sport (hockey su ghiaccio). b. Nelle confraternite dei MaestriCantori tedeschi, maestro censore (ted. Merker) che nella prova per la nomina a maestro registrava gli errori del candidato. c. Nel linguaggio venatorio, lo stesso che ...
Leggi Tutto
Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga) Opera musicale comica in tre atti di W.R. Wagner (1813-1883) su libretto dello stesso musicista. Ispirata ai Meistersinger del 16° secolo, venne terminata nel 1867, dopo una...
Poeta tedesco (Norimberga 1494 - ivi 1576). Per volere del padre, il sarto Jorg Sachs, frequentò, secondo l'uso del tempo, una "scuola di latino". Nel 1509 divenne apprendista calzolaio, mentre il tessitore Lienhart von Nunnenbeck lo istruiva...