magisteromagistèro (letter. magistèrio) s. m. [dal lat. magisterium, der. di magister «maestro1»]. – 1. a. Autorità e opera di maestro; la professione stessa dell’insegnare: darsi al m.; esercitare [...] (o assol. Magistero), denominazione, fino al 1995 (e da allora denominata Facoltà di scienze della formazione), di fig.: l’infallibile m. dellaChiesa; il m. della virtù, del bene, dell’esempio; il m. delle scienze e delle arti. d. Abilità, ...
Leggi Tutto
docente
docènte agg. e s. m. e f. [dal lat. docens -entis, part. pres. di docere «insegnare»]. – 1. agg. a. Che insegna: il corpo d. della scuola; il personale d. delle università; il personale non d., [...] che hanno cómpiti diversi da quelli dell’insegnamento (cioè segretarî, bidelli, tecnici di laboratorio, ecc.); Chiesa d., la Chiesa in quanto esercita il suo magistero, e particolarmente la gerarchia (opposto a Chiesa discente). b. non com. Che ...
Leggi Tutto
laicismo
s. m. [der. di laico]. – Atteggiamento ideologico e pratico che, opponendosi all’ingerenza del clero nella vita civile e a ogni forma di clericalismo e di confessionalismo, afferma l’indipendenza [...] dei singoli individui, nonché l’autonomia dello stato e delle sue istituzioni, dall’autorità dellaChiesa e dal suo magistero in ogni manifestazione della vita politica, sociale e culturale: la difesa del l.; l’affermazione del l. nell’insegnamento ...
Leggi Tutto
membro
mèmbro s. m. [lat. mĕmbrum]. – 1. a. Ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell’uomo e degli animali superiori, con riferimento soprattutto agli arti; in questa accezione, si adopera [...] le pigliavano (Machiavelli). Membri dellaChiesa, nella teologia cattolica, tutti coloro che – entrati con il battesimo a far parte del corpo mistico di Cristo – ne condividono la fede e seguono l’insegnamento del magistero ecclesiastico. 4. Parte ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi dai Settanta è stata adoperata specialmente...
Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione di Alighiero, morto intorno al 1283, apparteneva...