• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Militaria [1]
Storia [1]
Fisica [1]
Medicina [1]

punzóne

Vocabolario on line

punzone punzóne s. m. [lat. punctio -ōnis «puntura», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. tosc. e letter. Forte colpo dato col pugno o con la mano aperta: fattoglisi incontro, gli diè [...] nella estrusione inversa, e l’elemento attivo nelle lavorazioni di imbutitura e di stampaggio. 4. estens. a. Utensile usato per effettuare la sbavatura di pezzi fucinati. b. Attrezzo che serve per eseguire fori su masselli mediante mazze o magli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

màglio

Vocabolario on line

maglio màglio s. m. [lat. malleus «martello»]. – 1. a. Grosso martello a due teste, per lo più di legno, usato anticam. per ammazzare i buoi, attualmente per battere i cerchi delle botti, i cunei con [...] se munito anch’esso di impronta (controstampo). Secondo la natura della forza agente nella corsa di discesa, si distinguono: magli a gravità, in cui la mazza è soggetta esclusivamente all’azione della forza peso, la quale agisce integralmente se la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ribàttero

Vocabolario on line

ribattero ribàttero s. m. [der. di ribattere]. – Dispositivo a molla che, negli antichi magli a leva, rafforzava il colpo della mazza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rumóre

Vocabolario on line

rumore rumóre (ant. o letter. romóre) s. m. [lat. rumor -ōris]. – 1. a. Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica: il mondo [...] acuto, insistente; la porta si chiuse con un secco r.; il r. sottile e stridente della lima; il r. cadenzato dei magli; il r. assordante delle motociclette; il r. fastidioso, molesto di una radio a pieno volume; nella legislazione penale, r. molesti ... Leggi Tutto

pseudofemminista

Neologismi (2008)

pseudofemminista (pseudo-femminista, pseudo femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene un femminismo superficiale, opportunistico, privo di una profonda elaborazione ideologica. ◆ In poche ore [...] che nasce da pseudo femministe che sperano di trovare nelle streghe una radice storica che giustifichi la loro stessa esistenza» [Ida Magli]. (Stampa, 8 luglio 2003, Roma, p. 5). Composto dal confisso pseudo- aggiunto al s. m. e f. e agg. femminista ... Leggi Tutto

fucina

Vocabolario on line

fucina s. f. [lat. officīna: v. officina]. – 1. a. Laboratorio nel quale si compiono lavori di fucinatura, sia a mano sia per mezzo di magli e di presse: Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti, Dai boschi, [...] dall’arse f. stridenti (Manzoni). b. Forno aperto che, nell’arte fabbrile, serve a riscaldare i pezzi in lavoro, detto più spesso ma meno propr. forgia. 2. fig. Luogo, ambiente dove si creano idee, si ... Leggi Tutto

stampàggio

Vocabolario on line

stampaggio stampàggio s. m. [der. di stampare; cfr. il fr. estampage]. – 1. Lavorazione meccanica per deformazione plastica mediante pressione statica o azioni dinamiche (a caldo o a freddo) esercitate [...] , montati il primo sul piano superiore di una pressa o sulla mazza battente di un maglio, il secondo sulla parte inferiore della pressa o sull’incudine del maglio. La formatura a stampaggio del vetro si attua a bocca, soffiando l’oggetto entro uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ancude

Vocabolario on line

ancude s. f. – Variante poet. di incudine, ancudine: Non scalda ferro mai né batte ancude (Dante, variante di lezione di incude, in Pd. XXIV, 102, ben documentata nei codici e nelle edizioni); clangor [...] di magli Su forti ancudi (Pascoli). ... Leggi Tutto

costipaménto

Vocabolario on line

costipamento costipaménto s. m. [der. di costipare]. – 1. Operazione del costipare; in partic., c. di un terreno, operazione, effettuata con magli, rulli compressori, vibratori, ecc., che ha lo scopo [...] di aumentare la compattezza del terreno. 2. Il diventare costipato, il costiparsi, l’essere costipato; in partic.: in medicina, sinon. di stitichezza; in agraria, il divenire compatto di un terreno o di ... Leggi Tutto

bèrta³

Vocabolario on line

berta3 bèrta3 s. f. [forse estratto da bertesca]. – 1. Macchina a urto, molto simile ai magli, adoperata per lavori di stampatura, per frantumare rottami di ghisa, ecc.; è costituita essenzialmente da [...] una mazza di notevole peso che, scorrendo velocemente tra due guide verticali, si arresta sul pezzo da lavorare (o sullo stampo) con un colpo a fondo. 2. Nelle costruzioni edili, la massa battente del ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Magli, Ida
Magli, Ida. – Antropologa culturale italiana (Roma 1925 - ivi 2016). Acutissima indagatrice dei nodi centrali del pensiero politico, etico e scientifico occidentale, è stata tra le figure cardinali dell’antropologia culturale italiana della...
MAGLI, Pasquale Arcangelo
MAGLI, Pasquale Arcangelo Cesare Preti Nacque il 25 giugno 1720 a Martina Franca da Nicola, contabile del duca Francesco Caracciolo, e da Maria Maddalena Marinosci. Poco è noto degli anni giovanili: avrebbe iniziato tardi gli studi, sembra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali