• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Geologia [50]
Biologia [8]
Fisica [6]
Medicina [5]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Trasporti [3]

magma

Vocabolario on line

magma s. m. e f. [dal lat. magma, gr. μάγμα «impasto», affine a μάσσω «impastare»] (pl. m. -i). – 1. a. In geologia, massa incandescente costituita da una miscela totalmente o parzialmente fusa di silice, [...] per fusione di rocce a causa del calore di un vicino focolaio magmatico, ibrido quello consistente in una miscela di magmi di diversa composizione chimica. b. In usi fig., massa confusa ed eterogenea di materiali o, meno spesso, di persone; insieme ... Leggi Tutto

magmàtico

Vocabolario on line

magmatico magmàtico agg. [der. di magma] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magma, o che è costituito da magma (soprattutto nel sign. geologico): fenomeno m., deposito m., differenziazione m. (v. differenziazione, [...] n. 2 d); consolidazione m. (v. consolidazione, n. 4). 2. In senso fig., non com., privo di una forma definita, caotico, confuso: una dissertazione, un’argomentazione m. e arruffata ... Leggi Tutto

mineraliżżatóre

Vocabolario on line

mineralizzatore mineraliżżatóre agg. e s. m. [der. di mineralizzare]. – Propriam., che permette o agevola il processo di mineralizzazione. In petrografia, agenti m., i componenti volatili (idrogeno, [...] si trovano disciolti in un magma fuso, del quale aumentano la fluidità e in cui, talora, si associano per costituire cloruri, fluoruri e solfuri metallici: durante la fase di raffreddamento del magma influiscono direttamente sulla cristallizzazione ... Leggi Tutto

magmatite

Vocabolario on line

magmatite s. f. [der. di magma]. – In petrografia, nome generico di rocce derivanti dalla consolidazione di un magma. ... Leggi Tutto

riassorbiménto

Vocabolario on line

riassorbimento riassorbiménto s. m. [der. di riassorbire]. – L’azione di riassorbire, il fatto di riassorbirsi o di venire riassorbito: r. dell’umidità, dell’acqua; in senso fig.: r. della mano d’opera [...] , r. magmatico, fenomeno, dovuto a cambiamenti di pressione o di composizione del magma, che porta alla rifusione, totale o parziale, di cristalli precedentemente segregatisi da un magma in via di consolidazione. 2. a. In medicina, il processo col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ibridismo

Vocabolario on line

ibridismo s. m. [der. di ibrido]. – 1. Stato, condizione di ibrido. a. In biologia, l’insieme dei fatti e delle teorie che riguardano gli incroci tra forme differenti di piante, di animali o umane. b. [...] a composizione chimica differente: per es., di un magma basico con un magma granitico. 2. estens. a. Coesistenza di elementi o caratteri eterogenei fra loro, mescolanza disarmonica: i. stilistico di un complesso di edifici; i. sintattico, generato ... Leggi Tutto

ìbrido

Vocabolario on line

ibrido ìbrido agg. e s. m. [dal lat. hybrĭda «bastardo», di etimo incerto]. – 1. In biologia: a. Per lo più come s. m., individuo animale o vegetale proveniente da un incrocio di genitori appartenenti [...] di sistemi in cui alcune grandezze sono misurate secondo unità del sistema pratico. d. In petrografia, magma i., quello derivato dal mescolamento di un magma proveniente dal sial con uno proveniente dal sima. e. In radiotecnica, onda i., onda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

vulcanismo

Vocabolario on line

vulcanismo (o vulcanéṡimo) s. m. [der. di vulcano]. – In geologia, termine generico con cui si indica il fenomeno dell’attività vulcanica nonché i processi che lo caratterizzano, legati alla risalita [...] di zolle tettoniche convergenti e divergenti, o è interno alle zolle stesse (v. tettonica, n. 1 b). A seconda della provenienza e della natura del magma, si parla di v. primario (magma basaltico proveniente dal mantello terrestre) e di v. secondario ... Leggi Tutto

piromagma

Vocabolario on line

piromagma s. m. [comp. di piro- e magma] (pl. -i). – In petrografia, magma soprasaturo di gas. ... Leggi Tutto

epimagma

Vocabolario on line

epimagma s. m. [comp. di epi- e magma] (pl. -i). – In petrografia, magma parzialmente degassato e raffreddato che, nel processo effusivo, affiora formando le lave. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
magma
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas (componenti volatili) e in misura subordinata...
magma
magma magma altro termine per → gruppoide, cioè insieme A dotato di un’operazione binaria interna, rispetto alla quale è chiuso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali