epsomite s. f. [dal nome della città ingl. di Epsom]. - (miner.) [minerale rombico, solfato eptaidrato di magnesio, usato come purgante] ≈ Ⓖ sale inglese. ...
Leggi Tutto
sepiolite s. f. [comp. del gr. sēpía "seppia" (cui fu attribuito erroneam. il sign. di "schiuma di mare") e -lite]. - (miner.) [fillosilicato idrato di magnesio, di colore bianco-grigiastro, usato per [...] la fabbricazione di pipe e sim.] ≈ Ⓖ schiuma di mare ...
Leggi Tutto
granato [dall'ant. granato "melagrana", per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. - ■ agg. [rosso acceso: color g.] ≈ [→ GRANATA² agg. (1)]. ■ s. m. 1. (miner.) [pietra [...] preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria] ≈ granata, [di alluminio e magnesio] piropo. 2. (chim.) [nome di alcune sostanze organiche sintetiche che si utilizzano per tingere] ≈ ⇑ colorante. ...
Leggi Tutto
inglese /in'glese/ [adattam. del fr. ant. angleis, dall'anglosassone anglisc]. - ■ agg. [dell'Inghilterra, o (genericam., ma impropriam.) di tutta la Gran Bretagna: il popolo, la lingua i.] ≈ (lett.) albionico, [...] fig.): iron., andarsene (o filarsela o partire) all'inglese → □; riso all'inglese ≈ riso in bianco; sale inglese ≈ solfato di magnesio. ■ s. m. e f. [chi è nativo e originario dell'Inghilterra o della Gran Bretagna] ≈ (lett.) albionico, anglosassone ...
Leggi Tutto
alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] globulari; peptidi; peptoni; polipeptidi; semplici (albumina, cheratina, glutine ecc.). 4. Sali minerali: calcio; cloro; ferro; fluoro; fosforo; magnesio; potassio; sodio; zolfo. 5. Vitamine: A (carotene o provitamina A); B1 o aneurina o tiamina; B2 o ...
Leggi Tutto
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico.
Chimica
Generalità
È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione per via elettrolitica. È diffuso in natura:...
diboruro di magnesio
diboruro di magnèsio locuz. sost. m. – Composto chimico di formula MgB2. Ha acquisito importanza a partire dal 2001, anno in cui si è scoperto che possiede proprietà di superconduzione al di sotto di una temperatura (temperatura...