stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] , in senso puramente qualitativo, determinate proprietà fisiche o chimiche: s. di elettrizzazione (o s. elettrizzato), di magnetizzazione, di polarizzazione magnetica o dielettrica di un corpo; s. di tensione di una struttura; s. energetico atomico ...
Leggi Tutto
archeomagnetismo
s. m. [comp. di archeo(logia) e magnetismo]. – In geofisica, il paleomagnetismo delle epoche storiche (fino a circa 1000-5000 anni fa, a seconda dei luoghi), fondato sullo studio della [...] magnetizzazione di reperti archeologici, spec. laterizî e terrecotte. ...
Leggi Tutto
lavaggio
lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] si assoggettano campioni di roccia per annullare le meno stabili tra le magnetizzazioni acquisite nello scorrere dei tempi geologici, in modo da restare con la magnetizzazione più stabile, che contiene gli elementi necessarî per datare la roccia, o ...
Leggi Tutto
magnetizzazióne Processo con cui si conferiscono proprietà magnetiche a un corpo. La m. si ottiene orientando i dipoli magnetici della struttura atomica grazie a un campo magnetico esterno; la sua quantificazione è stabilita dalla intensità...
smagnetizzazione
smagnetizzazióne [Der. di magnetizzazione con il pref. negativo s-] [EMG] L'annullamento, o quanto meno la riduzione, della magnetizzazione di un corpo; può essere spontanea oppure provocata. Per un corpo diamagnetico o paramagnetico...