• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Industria [70]
Alimentazione [67]
Zoologia [20]
Medicina [15]
Storia [8]
Militaria [8]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [5]

maiale

Vocabolario on line

maiale s. m. [lat. maialis, forse perché si sacrificava alla dea Maia, madre di Hermes (Mercurio)]. – 1. a. (f. -a) Mammifero domestico della famiglia suidi, detto comunem. anche porco (e, con intenzioni [...] sporco, che desta ripugnanza: non si lava mai, è una vera m.; si è ridotto come un m.; sembrate un branco di maiali! b. Individuo che mangia con animalesca ingordigia, o eccessivamente grasso e flaccido: non sa stare a tavola, sembra un m.; è grassa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

maiale

Thesaurus (2018)

maiale 1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] che fa o dice cose sconce, oscene, che si comporta in modo immorale (un vecchio m.). Parole, espressioni e modi di dire del maiale non si butta via niente Citazione Sono stato in posti maledetti, dove il Signore non è passato. Non può essere stato in ... Leggi Tutto

pòrco

Vocabolario on line

porco pòrco s. m. [lat. pŏrcŭs] (pl. m. -ci). – 1. a. (f. -a) Nome pop. del maiale domestico (v. maiale): allevare, ingrassare il p.; un branco di porci; il p. grufola nel trogolo; fig., gettare le perle [...] . 3. Piè, o piede, di p. (talora in grafia unita, piediporco), specie di leva simile nella forma a un piede di maiale adoperata per rimuovere grossi pesi o usata dai ladri per scardinare porte, saracinesche e sim.; è anche nome dei paletti ritorti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prosciutto

Vocabolario on line

prosciutto s. m. [der. di asciutto, con sostituzione di prefisso]. – 1. Coscia di maiale salata e fatta prosciugare in ambienti adatti per la conservazione (il nome si usa anche per la spalla del maiale [...] affumicatura, si ottengono rispettivam. il p. cotto e il p. affumicato. In gastronomia, il termine indica anche la coscia fresca del maiale che viene preparata in varî modi, intera o a pezzi (p. brasato, p. al marsala, ecc.). Per estens., si parla di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

sanguinàccio

Vocabolario on line

sanguinaccio sanguinàccio s. m. [der. del lat. sanguis -ĭnis «sangue»]. – Denominazione di vivande aventi come base il sangue di maiale. In partic.: 1. Specie di frittella di sangue fresco di maiale, [...] farina e salato (a Firenze detta anche roventino). 2. Nell’Italia centr.: a. Insaccato di sangue e pezzetti di grasso di maiale, impastati insieme e conditi con sale e spezie (in uso, con nomi diversi, biroldo, buristo, boldone, ecc., anche in altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

süino²

Vocabolario on line

suino2 süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. [...] e alla conservazione delle carni: un allevamento di suini; carne di suino; insaccati di puro suino. In zootecnia, i suini (o maiali) vengono classificati nei varî paesi in base a caratteri somatici più o meno appariscenti; fra le razze italiane più ... Leggi Tutto

zampa

Vocabolario on line

zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le z. del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; [...] le mise a lessare nella pentola; in partic., di animali macellati (più com. zampetto): brodo di zampa di vitello; z. di maiale lesse; teneva appesa alla porta, come portafortuna, una z. di coniglio; anche, la parte inferiore di un arto, con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

lardo

Vocabolario on line

lardo s. m. [lat. larĭdum, lardum]. – 1. Strato adiposo sottocutaneo del maiale, asportato assieme alla pelle dal dorso e dall’addome; viene salato a secco o in salamoia oppure affumicato per essere [...] oleina, e viene adoperato come olio commestibile, come lubrificante, nell’industria dei cosmetici e del sapone. 2. tosc. Strutto di maiale (il lardo viene indicato invece con l’accr. lardone); l. vergine, strutto non ancora adoperato (che non è cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

migliàccio

Vocabolario on line

migliaccio migliàccio s. m. [lat. miliaceus, agg., «di miglio»]. – 1. Nome di varie preparazioni gastronomiche. In partic.: a. In origine, torta fatta di miglio o di sangue di maiale con miglio brillato [...] com. Lo stesso che castagnaccio, torta di farina di castagne. d. A Napoli, torta di farina di granturco, con ciccioli di maiale, provola di bufala e pezzetti di provolone. 2. Nell’arte dei fonditori, la massa di metallo che nella fusione si raffredda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] anche, da grassi animali puri. b. Nell’uso com., il tessuto adiposo dell’organismo umano e animale: un’oca ricca di grasso; un maiale che aveva tre dita di grasso sotto la cotenna; il g. e il magro del prosciutto; fam., il g. gli schizza dagli occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
verro
verro Il maschio della specie suina adibito alla riproduzione, cioè il maiale maschio non castrato.
MAIALE / SCROFA
MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali