• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Industria [70]
Alimentazione [67]
Zoologia [20]
Medicina [15]
Storia [8]
Militaria [8]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Vita quotidiana [5]
Arti visive [5]

ciacco

Vocabolario on line

ciacco s. m. e agg. [prob. voce onomatopeica] (pl. -chi), ant. – 1. s. m. Porco, maiale: vile, Degno di star col c. nel porcile! (Pulci); or siedi, E scaccia dal palagio i cani e i ciacchi (Pindemonte). [...] Che da ciacco in questo sign. venga anche il nome (soprannome quindi) del personaggio condannato da Dante tra i golosi, nel canto VI dell’Inferno (Voi cittadini mi chiamaste Ciacco ...), è ipotesi accolta ... Leggi Tutto

messicano

Vocabolario on line

messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, [...] , originario degli Stati Uniti del Messico. 2. s. m. In gastronomia, grosso involtino di carne di vitello o di maiale ripieno di un composto della stessa carne, tritata insieme con prosciutto, aglio, prezzemolo, mollica di pane condita con sale, pepe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pepsina

Vocabolario on line

pepsina s. f. [der. del gr. πέψις «digestione»]. – In biochimica, enzima proteolitico del succo gastrico che deriva, per azione dell’acido cloridrico, dal pepsinogeno secreto dalle ghiandole dello stomaco: [...] delle sostanze proteiche in peptoni, solubili in acqua; la pepsina estratta a fresco (generalmente dalla mucosa gastrica del maiale) viene somministrata, di solito in associazione con acido cloridrico, nel trattamento di alcune dispepsie. ... Leggi Tutto

pancreatina

Vocabolario on line

pancreatina s. f. [der. di pancreas (v. pancre-ato-)]. – Miscela di enzimi ottenuta dal pancreas fresco di maiale o di bue, formata essenzialmente da tripsina, amilopsina e steapsina; si presenta come [...] una polvere di colore da bianco a giallo, dotata di proprietà digestive, usata nella terapia dell’insufficienza pancreatica esocrina e per emulsionare olî, per peptonizzare il latte, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

porcèlla¹

Vocabolario on line

porcella1 porcèlla1 s. f. [lat. porcella, femm. di porcellus «porcello»]. – Maiale giovane di sesso femminile, giovane scrofa. In senso fig., come rimprovero attenuato o scherz. a bambina o ragazza che [...] s’insudici facilmente, o ecceda nel mangiare, o faccia cosa ritenuta poco decente: sei una porcella! ◆ Dim. porcellina, porcellétta (per sign. particolari, v. la voce); accr., solo fig. e scherz., porcellóna: ... Leggi Tutto

cassòla

Vocabolario on line

cassola cassòla s. f. [dal lomb. cassöla, propr. «casseruola»]. – Succulenta pietanza lombarda (detta anche posciandra o bottagìn o bottàggio), a base di varie parti del maiale (guanciale, zampetti, [...] cotenne, testa) con bistecche di lombo, salsicce e verdura, che si fa cuocere in scarso brodo, condita con varî aromi e con abbondante pepe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciaùscolo

Vocabolario on line

ciauscolo ciaùscolo (anche ciabùscolo) s. m. [etimo incerto]. – Salsicciotto di maiale a impasto finissimo condito con aglio e pepe, da mangiare crudo, prodotto tipico della montagna marchigiana (Visso, [...] Ascoli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sugna

Vocabolario on line

sugna (ant. sógna e sóngia) s. f. [lat. axŭngia, comp. dei temi di axis «asse» e ungĕre «ungere», propriam. l’unto adoperato per spalmare l’asse e le ruote del carro]. – 1. L’insieme delle parti grasse [...] e molli del maiale, spec. di quelle che avvolgono i visceri, da cui si ricava (previa fusione, filtrazione, chiarificazione e raffreddamento) lo strutto. Anche, lo strutto stesso. 2. non com. Grasso, morchia per ungere le ruote di carri e carrozze. ◆ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

sùidi

Vocabolario on line

suidi sùidi s. m. pl. [lat. scient. Suidae, der. del lat. sus suis «porco»]. – Famiglia di mammiferi artiodattili a diffusione paleartica, che comprende il cinghiale (e la sua forma domestica, il maiale), [...] i babirussa, i facoceri, i potamoceri e gli ilocheri, di media statura, con corporatura massiccia, arti brevi che poggiano sul 3° e 4° dito, testa grande e muso allungato (grugno), sostenuto da due ossa ... Leggi Tutto

porcèllo

Vocabolario on line

porcello porcèllo s. m. (f. -a) [lat. porcĕllus, dim. di porcus «porco»]. – Maiale giovane, maialino: un branco di porcelli; in similitudini: è grasso e roseo come un porcello. Fig., in tono più o meno [...] scherz., di persona, per lo più giovane o ragazzo, che cura poco l’igiene, s’insudicia facilmente, o parla in modo sboccato, e sim. ◆ Dim. porcellino (v.), porcellétto; accr. porcellòtto, maialino piuttosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 18
Enciclopedia
verro
verro Il maschio della specie suina adibito alla riproduzione, cioè il maiale maschio non castrato.
MAIALE / SCROFA
MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali