• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Alimentazione [13]
Industria [13]
Medicina [4]

sporcaccione

Sinonimi e Contrari (2003)

sporcaccione /sporka'tʃ:one/ s. m. [der. di sporco] (f. -a), spreg. - 1. [chi mostra sporcizia e trascuratezza nella cura personale e dell'ambiente in cui vive: quello s. non si lava mai] ≈ (lett.) laido, [...] (spreg.) maiale, (spreg.) porcellone, sozzo, sozzone, sudicio, sudicione. 2. (fig.) [chi si comporta o parla in modo riprovevole, spec. in campo sessuale: è un vecchio s.] ≈ cochon, (spreg.) maiale, (spreg.) porco, sozzone, suino, vizioso. ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] , abbaiamento), mugolare (mugolamento, mugolìo, mugolo), rugliare (ruglio), ululare (ululato, ululo), urlare (urlo); maiale: grugnire (grugnito); mucca: muggire (muggito); orso: bramire (bramito), grugnire (grugnito), ringhiare (rìnghio), rugliare ... Leggi Tutto

lardo

Sinonimi e Contrari (2003)

lardo s. m. [lat. larĭdum, lardum]. - (gastron.) [strato adiposo sottocutaneo del maiale, salato oppure affumicato oppure fuso per essere conservato e usato come condimento] ≈ grasso, strutto, (region.) [...] sugna. ● Espressioni: fig., fam., palla di lardo → □. □ palla di lardo [animale o persona eccessivamente grasso] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) lardone, (fam.) pancione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

capocollo

Sinonimi e Contrari (2003)

capocollo /kapo'kɔl:o/ s. m. [comp. di capo- e collo¹] (pl. capocolli). - (gastron.) [salume tipico dell'Italia merid., fatto di un taglio di carne del dorso del maiale presso il collo] ≈ (region.) capicollo, [...] (region.) coppa, (region.) lonza ... Leggi Tutto

cappelletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cappelletto /kap:e'l:et:o/ s. m. [dim. di cappello]. - 1. (abbigl.) [parte della calza che copre le dita del piede] ≈ rinforzo. 2. (gastron.) a. [salume fatto di cotenna, carne e grasso di maiale, triturato [...] e insaccato] ≈ ‖ cotechino. b. [al plur., involti di pasta all'uovo ripieni] ≈ tortellino. ‖ agnolotto, raviolo, tortello. 3. (veter.) [tumefazione che si può formare al calcagno, alla grassella e al garretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] o poco raccomandabile: egli era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e selvatico (G. Verga). Grugno è propriam. il muso del maiale, e viene usato in senso fig. per indicare sia un brutto aspetto (l’irto grugno raschioso, raso di fresco, gli dava ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] della c.] ≈ corpo, fisico. ↔ anima, spirito. 3. [alimento costituito dal tessuto muscolare di vari animali: c. di maiale; c. bianche, rosse] ≈ (scherz.) ciccia, polpa. ⇓ bistecca, fettina, filetto. 4. (fig.) [parte succosa e molle della frutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scotennare

Sinonimi e Contrari (2003)

scotennare v. tr. [der. di cotenna, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoténno, ecc.). - 1. [levare la cotenna: s. il maiale] ≈ ⇑ scorticare, scuoiare, spellare. 2. (etnol.) [privare del cuoio capelluto, [...] spec. come usanza guerresca di alcune popolazioni] ≈ fare lo scalpo (a), scalpare ... Leggi Tutto

porca

Sinonimi e Contrari (2003)

porca /'pɔrka/ s. f. [femm. di porco]. - 1. (non com.) [femmina del maiale] ≈ maiala, scrofa, [destinata alla riproduzione] troia. 2. (fig., spreg.) [donna di voraci e morbosi appetiti sessuali] ≈ (spreg.) [...] donnaccia, lupa, (spreg.) maiala, (region, volg.) mignotta, Ⓣ (psicol.) ninfomane, (volg.) puttana, (fam.) sporcacciona, (volg.) troia. ... Leggi Tutto

porcello

Sinonimi e Contrari (2003)

porcello /por'tʃɛl:o/ s. m. [lat. porcellus, dim. di porcus "porco"] (f. -a). - 1. (zool.) a. [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata] ≈ [→ PORCO s. [...] m. (1)]. ● Espressioni: porcello acquatico ≈ capibara, maiale d'acqua. b. [piccolo porco] ≈ [→ PORCELLINO]. 2. (fig., fam.) [chi si mostra poco amante della pulizia e ha un contegno indecente e licenzioso] ≈ [→ PORCO s. m. (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
verro
verro Il maschio della specie suina adibito alla riproduzione, cioè il maiale maschio non castrato.
MAIALE / SCROFA
MAIALE / SCROFA Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali