• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Industria [15]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Geologia [6]
Alimentazione [5]
Botanica [2]
Arredamento e design [2]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Zoologia [1]

maiòlica

Vocabolario on line

maiolica maiòlica s. f. [da Maiorca (ant. Maiòrica o Maiòlica), nome della principale isola dell’arcipelago delle Baleari, nel Mediterraneo occid., da cui provenivano stoviglie e altri oggetti di ceramica]. [...] può servire come pavimento o rivestimento, e anche come fregio e decorazione. b. Oggetto di maiolica: una preziosa m. di Faenza; vendita, assortimento di maioliche. 2. In Lombardia, nome con cui si indica una varietà di calcare compatto organogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

maiolicàio

Vocabolario on line

maiolicaio maiolicàio s. m. (f. -a) [der. di maiolica]. – 1. a. Operaio dell’industria ceramica addetto alla fabbricazione di oggetti di maiolica. b. Fabbricante, venditore di maioliche. 2. Operaio edile [...] addetto a rivestire le pareti o fasce di esse con mattonelle di maiolica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

maiolicare

Vocabolario on line

maiolicare v. tr. [der. di maiolica] (io maiòlico, tu maiòlichi, ecc.). – Ricoprire con lo smalto che è proprio della maiolica: m. una terracotta; anche, rivestire con mattonelle di maiolica. ◆ Part. [...] pass. maiolicato, anche come agg. e s. m. (v. la voce) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

maiolicato

Vocabolario on line

maiolicato agg. e s. m. [part. pass. di maiolicare]. – 1. agg. Rivestito di smalto: terrecotte, mattonelle m.; rivestito di mattonelle di maiolica: cucina m.; bagno maiolicato. 2. s. m. Pezzo o fascia [...] del muro di un ambiente (in genere cucina, bagno e sim.) con rivestimento di mattonelle di maiolica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

zaffera

Vocabolario on line

zaffera żàffera (o żàffara) s. f. [affine a zaffiro]. – Nell’industria della maiolica, un particolare turchino, quasi nero, usato in rilievo, che contraddistingue un tipo di maiolica italiana della metà [...] del sec. 15° ... Leggi Tutto

riflèsso²

Vocabolario on line

riflesso2 riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare [...] occhi col r.; il brillante mandava r. meravigliosi; r. abbaglianti, accecanti; questo r. mi dà molta noia; maiolica a riflesso, la maiolica che presenta una lucentezza metallica; riflessi del vino (un vino rosso dai bei r., dai r. luminosi), come ... Leggi Tutto

meżżamaiòlica

Vocabolario on line

mezzamaiolica meżżamaiòlica (o mèżża maiòlica) s. f. (pl. meżżemaiòliche o mèżże maiòliche). – Nell’industria ceramica, termine con cui è talvolta indicata una maiolica di qualità inferiore, per finezza [...] di impasto e qualità dello smalto, a quelle cosiddette fini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

isola

Thesaurus (2018)

isola 1. MAPPA L’ISOLA è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque (di un mare, di un lago o di un fiume) che può essersi originata per accumulo di vari materiali, per movimenti [...] non c’è isola ecologica isola linguistica isola pedonale nessun uomo è un’isola Citazione Tra l’isola di Cipri e di Maiolica non vide mai sì gran fallo Nettuno, non da pirate, non da gente argolica. Dante, Inferno Vedi anche Geologia, Mare, Pesce ... Leggi Tutto

quartière

Vocabolario on line

quartiere quartière (ant. quartièro) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. – 1. La quarta parte di determinati oggetti, elementi o strutture: a. In araldica, sinon. di quarto, nel sign. [...] (che, se diviso in quattro parti, è detto appunto arma a quartieri). b. Decorazione a quartieri, in piatti e coppe di maiolica, con la superficie divisa, intorno a un motivo centrale, in quattro o più sezioni variamente decorate. c. In marina, sinon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

biancóne

Vocabolario on line

biancone biancóne s. m. [accr. di bianco2]. – 1. Grosso uccello rapace diurno (Circaetus gallicus), della famiglia accipitridi, distribuito dalla Germania settentr. alle contrade mediterranee, estivante [...] colore bianco latteo, a struttura microcristallina; si trova nelle Prealpi venete, in Lombardia, ove è noto col nome di calcare maiolica, e nell’Appennino marchigiano. 5. Moneta d’argento di stampo più largo del bianco, come quello di Modena, o del ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
maiolica
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice). Classificazione Le m. si distinguono dalle terraglie per il colore della pasta, che in queste ultime è sempre...
BIANCONE
. In geologia, calcare biancastro dell'infracretacico, meno omogeneo di un calcare litografico, con suture o vene spatiche. Cronologicamente e litologicamente corrispondente al biancone veneto è la maiolica lombarda (v. calcare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali