• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [13]
Industria [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [7]
Alimentazione [6]
Matematica [5]
Geologia [5]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Trasporti [4]

elettrosensibile

Neologismi (2008)

elettrosensibile agg. Che è sensibile alle cariche elettriche, all’azione dell’elettricità. ◆ Nel caso dei giunti viscosi si può variare la pressione del liquido che riempie il dispositivo o lo si può [...] donne dai 18 ai 45 anni, metà dei quali si consideravano «elettrosensibili», cioè sostenevano di soffrire di particolari sintomi come mal di testa e alterazioni delle capacità cognitive in seguito all’uso del telefonino. (Luca Carra, Corriere della ... Leggi Tutto

handicappare

Vocabolario on line

handicappare 〈an-〉 (non com. andicappare) v. tr. [dall’ingl. (to) handicap]. – In senso proprio, nel linguaggio sport., assegnare un handicap, mettere un concorrente maggiormente dotato in condizioni [...] altri o rispetto alle normali capacità: il brutto carattere lo handicappa notevolmente; è handicappato dalla sua bassa statura; quella sera era handicappata da un forte mal di testa. ◆ Part. pass. handicappato, anche come agg. e sost. (v. la voce). ... Leggi Tutto

volére²

Vocabolario on line

volere2 volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, [...] l’inutilità degli sforzi da parte dell’uomo: oggi il motore non vuole proprio funzionare; non mi vuol passare questo mal di testa. 5. Con accezioni e usi speciali: a. Con valore fraseologico, in molte frasi nelle quali serve soprattutto a dare forza ... Leggi Tutto

superlavóro

Vocabolario on line

superlavoro superlavóro s. m. [comp. di super- e lavoro]. – Lavoro eccessivo: bisogna evitare di sottoporsi a un superlavoro; ho capito subito: uno dei suoi soliti mal di testa da superlavoro (Susanna [...] Tamaro). È termine equivalente al fr. surmenage e, come questo, può riferirsi sia a organi e funzioni dell’organismo umano, sia a organi meccanici ... Leggi Tutto

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] insultare altri, moderare i toni del linguaggio; t. la testa a partito, agire assennatamente. b. Con riferimento a cosa un figlio in collegio; nel passato c’era l’abitudine di t. i figli a balia; t. un malato a dieta; t. a stecchetto, a pane e acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

emicrània

Vocabolario on line

emicrania emicrània s. f. [dal lat. tardo hemicrania, gr. ἡμικρανία, comp. di ἡμι- «mezzo1» e κρανίον «cranio»]. – In medicina, affezione caratterizzata da cefalea accessionale per lo più unilaterale, [...] , ecc.); più frequente nel sesso femminile, è probabilmente connessa alla presenza di un fattore ereditario, e a patogenesi non ancora ben chiara. In senso generico, e nell’uso com., temporaneo mal di testa: avere, accusare una violenta e.; soffrire ... Leggi Tutto

ipoġlicidòṡi

Vocabolario on line

ipoglicidosi ipoġlicidòṡi (o ipoglucidòṡi) s. f. [comp. di ipo- e glicide (o glucide), col suff. -osi]. – In medicina, sindrome causata da carente apporto alimentare di glicidi, caratterizzata da dimagrimento, [...] ipoglicemia, astenia, vertigini, mal di testa, comparsa di acetone nelle urine. ... Leggi Tutto

strada

Vocabolario on line

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga [...] fondo buono, cattiva, pessima, ben tenuta, mal tenuta; s. polverosa, bagnata, fangosa, piena di buche; s. ombrosa; s. frequentata o il conte duca te l’ha già indovinato, con quella sua testa, con quelle sue s. coperte (Manzoni). 3. Passaggio, varco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

insaccare

Vocabolario on line

insaccare v. tr. [der. di sacco, col pref. in-1] (io insacco, tu insacchi, ecc.). – 1. Mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano, la farina, il cemento, ecc. Fig., poet.: la dolente ripa Che ’l mal [...] vestiti sproporzionatamente larghi e goffi: ci insaccarono in una specie di divisa. c. I. il collo, la testa, ritirare il collo, la testa fra le spalle: lo vedevo i. sempre più la testa fra le spalle, come fa quando sta per raccontare qualcosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pielonefrite

Vocabolario on line

pielonefrite s. f. [comp. di pielo- e nefrite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto [...] della minzione, cefalea, dolori lombari, ecc., mentre nella forma cronica, che può indurre gravi e irreversibili lesioni renali se non viene curata precocemente, presenta disturbi molto vaghi (mal di testa, senso di malessere, di debolezza, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
maltestismo
maltestismo s. m. (scherz.) Mal di testa. • il lessico politico ha una protesi sempre più vistosa nell’economichese d’uso quotidiano: lo «spread» ormai produce più «maltestismo» dello spritz. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 29 novembre...
SARS
SARS Sigla di severe atypical respiratory syndrome, che indica una malattia acuta, causata da un virus appartenente al genere Coronavirus. Nella fase prodromica della malattia sono presenti sintomi di tipo simil-influenzale. Durante la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali