• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [13]
Industria [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [7]
Alimentazione [6]
Matematica [5]
Geologia [5]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Trasporti [4]

vuòto

Vocabolario on line

vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene [...] che si sperava; scena v., quando nessun personaggio è sulla scena. c. Locuz. ed espressioni fig.: sentirsi la testa v., essere quasi incapace di ricordare o di pensare, per grave debolezza o stanchezza; un cervello v., una persona leggera, priva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – VETERINARIA – TRASPORTI TERRESTRI

antiberlusconiano

Neologismi (2008)

antiberlusconiano agg. Che si contrappone alla linea e alle scelte politiche di Silvio Berlusconi, leader del centrodestra. ◆ [tit.] L’Espresso era antiberlusconiano e antidalemiano [testo] […] «riposizionare» [...] di silenzio è riuscito un piccolo capolavoro dialettico: criticare la classe dirigente del suo partito ([Piero] Fassino e [Massimo] D’Alema in testa 2002, p. 6, Interni) • Sullo sfondo dei mal di pancia del popolo no global (Marco Rizzo suggerisce che ... Leggi Tutto

parlante

Vocabolario on line

parlante agg. [part. pres. del v. parlare]. – 1. a. Che parla; talora in aggiunta a vivo, per indicare la pienezza della vita e il perfetto stato di salute: il giovane, che ormai tutti piangevano per [...] anche con valore participiale: la p. testa Rotolò nella polve (V. Monti), cioè la testa fu recisa mentre ancora parlava; oramai più modo di parlare, di esprimersi: ben p. (v. benparlante); mal p. (v. malparlante); anticam., con uso assol., di persona ... Leggi Tutto

leggèro

Vocabolario on line

leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir [...] con facilità, a pieni polmoni. 3. fig. a. Che si sopporta facilmente, che non affligge o affatica eccessivamente: un l. mal di testa; un l. rimprovero, una l. punizione; lavoro l.; salita l., poco ripida; studî l., letture l., piacevoli, che non ... Leggi Tutto

péra

Vocabolario on line

pera péra s. f. [lat. pĭrum (plur. pĭra)]. – 1. a. Il frutto del pero, pomo di forma caratteristica, più o meno allungata (definita genericam. piriforme, e con più precisione, nelle sue varietà, cidoniforme, [...] , così detto per il marcato odore di pera. e. Locuz. aggettivale a pera, a forma di pera, cioè a forma oblunga con un’estremità piuttosto prominente: naso, testa a pera; in senso fig., sconclusionato, mal fatto, sciocco: discorso, ragionamento a pera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tirare

Vocabolario on line

tirare v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, [...] di squadra, e assol. tirare, mettersi alla testa, immediatamente avanti, con la ruota posteriore quasi a contatto di quella anteriore di in senso fig., fare, eseguire qualcosa in fretta e malamente, senza la cura e l’impegno che richiederebbe: un ... Leggi Tutto

pianta

Vocabolario on line

pianta s. f. [lat. planta «virgulto», «pianta del piede»; la connessione con planus «piano1» e il rapporto di priorità tra i due sign. fondamentali della voce lat. sono molto incerti, così come il rapporto [...] tutto fradicio dalla testa alla p. dei piedi (più enfatico che dalla testa ai piedi); anche di sana p.; il lavoro è mal riuscito e dovrò rifarlo di sana p.; un compito d’italiano copiato di sana p. da un libro di temi svolti; è una cosa inventata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

rinvoltare

Vocabolario on line

rinvoltare v. tr. [comp. di r- e involtare] (io rinvòlto, ecc.). – Involtare di nuovo. Più com., involtare più volte o più strettamente, o con lo stesso valore del semplice involtare o di rinvoltolare: [...] , mal rinvoltati nelle fasce cenciose (Manzoni); rinvoltò in un giornale le scarpe da portare a riparare; nel rifl.: si rinvoltò in un vecchio mantello. ◆ Part. pass. rinvoltato, anche come agg.: con la testa rinvoltata in una sciarpa di lana ... Leggi Tutto

pér

Vocabolario on line

per pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dare luogo alle prep. articolate, raramente usate, pel (per il), pei o pe’ (per i), e ad altre, [...] o a danno della quale avviene qualche cosa: buon per lui, mal per lui; tanto meglio (peggio) per lui. e. Per di. 8. a. Frequentissimo per introdurre un complemento di causa: era livido per la rabbia; sgranò gli occhi per la meraviglia; stava a testa ... Leggi Tutto

pròno

Vocabolario on line

prono pròno agg. [dal lat. pronus, der. della prep. pro «in avanti»]. – 1. Chinato, piegato verso terra: stava p. e immobile; stare, giacere, dormire p., con il ventre in giù (contr. di supino); gettarsi [...] in atto di adorazione, di devozione; camminare proni, a testa in giù, detto spec. degli animali quadrupedi. 2. fig. a. non com. Incline, propenso a una condotta, a un comportamento (soprattutto in senso negativo): sendo gli uomini più p. al mal che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
maltestismo
maltestismo s. m. (scherz.) Mal di testa. • il lessico politico ha una protesi sempre più vistosa nell’economichese d’uso quotidiano: lo «spread» ormai produce più «maltestismo» dello spritz. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 29 novembre...
SARS
SARS Sigla di severe atypical respiratory syndrome, che indica una malattia acuta, causata da un virus appartenente al genere Coronavirus. Nella fase prodromica della malattia sono presenti sintomi di tipo simil-influenzale. Durante la prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali