dispiacere
1. MAPPA Il verbo DISPIACERE significa essere causa di dolore, di sdegno o di disappunto (mi dispiace questo tuo atteggiamento; sono fatti che dispiacciono); spesso si costruisce in modo [...] come sostantivo, indica un sentimento di dolore più o meno grave, o anche solo di amarezza, delusione o fastidio (la sua malattia è stata un d. per tutti; fa d. sentire queste cose; in tutta questa faccenda non ho avuto altro che dispiaceri).
Parole ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] a quello di numero o di grandezza (la q. di individui affetti da una malattia, di animali superstiti di una specie in via di estinzione; la q. di spazi verdi è in costante diminuzione; una q. considerevole di grano; ho avuto una gran q. di noie con l ...
Leggi Tutto
esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] un organo o una cavità significa esaminarne l’aspetto con lo scopo di diagnosticare un’eventuale malattia, utilizzando diversi metodi: manuali, chirurgici o strumentali. 5. Infine, nella tecnica delle telecomunicazioni, esplorare un’immagine ...
Leggi Tutto
esame
1. Si chiama ESAME l’attenta osservazione a cui si sottopongono una cosa, una persona e le loro parti per conoscerne le qualità o le condizioni (il meccanico ha fatto un attento e. del motore; [...] e sistemi diversi, e in particolare, in medicina, la ricerca eseguita sul paziente allo scopo di diagnosticare un’eventuale malattia (e. chimico, medico; esami di laboratorio). 3. Un esame è anche l’attenta considerazione di qualcosa, allo scopo di ...
Leggi Tutto
folle
1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose non [...] con questo tempaccio).
Parole, espressioni e modi di dire
in folle
Citazione
Più grande e folle era quell’amore e più ella si trovava nella necessità di difendersi.
Federigo Tozzi,
Con gli occhi chiusi
Vedi anche Automobile, Cervello, Malattia, Mente ...
Leggi Tutto
forma
1. MAPPA La FORMA è l’aspetto esteriore con cui si presenta ogni oggetto, concreto o fantastico che sia (f. circolare, quadrata, sferica; la f. di una bottiglia; l’Italia ha la f. d’uno stivale). [...] all’ordinamento o al funzionamento di qualcosa (f. di governo; forme di mercato). In medicina, descrive il modo in cui una malattia insorge e si sviluppa (forme benigne o maligne; forme lievi o gravi), mentre in altri casi si riferisce al modo in cui ...
Leggi Tutto
fumo
1. MAPPA Il FUMO è l’insieme dei prodotti generati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze che sviluppa calore e, appunto, fumo. I prodotti generati da questa reazione sono gassosi [...] mostravano attraverso le assi le loro lingue azzurrognole che lambivano le pareti; il fumo annebbiava la stanzuccia e li soffocava.
Giovanni Verga,
Primavera e altri racconti
Vedi anche Bruciare, Cancro, Fuoco, Malattia, Spegnere, Tabacco, Vizio ...
Leggi Tutto
incidente
1. MAPPA Un INCIDENTE è un avvenimento inatteso, una disgrazia anche con conseguenze mortali (è accaduto un i.; un i. di volo; i. sul lavoro; il viaggio fu turbato da numerosi incidenti; i. [...]
incidente processuale
incorrere in un incidente
provocare un incidente
Citazione
Volevano solo fargli prendere una paura, non so, una malattia, un incidente, tanto per fargli cambiare idea, e per fargli vedere che anche loro sapevano farsi le sue ...
Leggi Tutto
marchio
1. MAPPA Il MARCHIO è un segno applicato, stampato, impresso ecc. su cose o animali per distinguerli da altri o per indicarne le caratteristiche, la provenienza ecc., e in senso concreto è anche [...] di fabbrica
marchio d’infamia
marchio di qualità
marchio d’origine
marchio registrato
Citazione
La maggioranza sta come una malattia
come una sfortuna
come un’anestesia
come un’abitudine
per chi viaggia in direzione ostinata e contraria
col suo ...
Leggi Tutto
mente
1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] può stare per intelligenza (avere una m. lucida, acuta, chiusa, limitata; 4. può indicare coscienza di sé e dei propri comportamenti (malattia di m.; aveva la m. sconvolta dal dolore); 5. può significare l’insieme delle conoscenze e delle idee di una ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...