mistero
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, un MISTERO è una cosa o un fatto oscuro, o perché inspiegabile o perché tenuto segreto (le cause di questa malattia sono tuttora un m.; l’origine della [...] sua fortuna rimane un m. per tutti; come abbia fatto a evadere non è un m. per nessuno), 2. talvolta con una connotazione positiva per il fascino che esercita (i misteri della natura; i misteri della vita, ...
Leggi Tutto
ospedale
1. MAPPA Un OSPEDALE è un edificio (o un insieme di edifici) destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi attrezzato per il ricovero e le cure di ammalati e feriti (ospedali pubblici; [...] se uno di noi dovesse finire all’ospedale! Riprese a passeggiare. – Saranno due mesi che mi sono fatta il bagno, – disse sarcastica.
Lucio Mastronardi,
Il maestro di Vigevano
Vedi anche Cancro, Cura, Farmacia, Malattia, Medico, Operazione, Organo ...
Leggi Tutto
organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] i suoi abiti non toccassero quelli del padre, che gli sembravano caldi, vivi come un organo appena tagliato.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Bocca, Cancro, Cervello, Corpo, Cuore, Cura, Gola, Malattia, Operazione, Ospedale, Scheletro ...
Leggi Tutto
operazione
1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici [...] , mi sta attorno per persuadermi a un’operazione chirurgica sulle corde vocali.
Luigi Pirandello,
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Vedi anche Cura, Esercito, Farmacia, Guerra, Malattia, Matematica, Medicina, Medico, Missione, Organo, Ospedale ...
Leggi Tutto
perdere
1. MAPPA PERDERE significa smettere di possedere qualche cosa, restarne privo per averla smarrita o per un danno fisico o una malattia, per colpa di altri o per qualsiasi altro motivo (p. il [...] portafoglio, una gamba, un occhio; d’autunno alcuni alberi perdono le foglie; p. l’appetito). 2. In particolare, quando è riferito a persona, può indicare il fatto di non averne più la presenza, la compagnia ...
Leggi Tutto
REALTÀ
1. MAPPA La REALTÀ, nel suo significato più generico, è l’insieme di tutto ciò che è reale, cioè esiste effettivamente (avere il senso della r.; essere fuori della r.; bisogna fare i conti con [...] realtà consiste in un oggetto o in un fatto reale, che davvero esiste o è esistito o che è veramente accaduto (la sua malattia non è invenzione ma r.; il mio sogno è finalmente diventato r.; nessuna delle sue previsioni si è tramutata in r.). 3. La ...
Leggi Tutto
rabbia
1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] venti; la r. delle onde; la pioggia scrosciava con r.). 5. Rabbia, infine, è anche il nome di una grave malattia infettiva del sistema nervoso, provocata da un virus, che colpisce cani, gatti, lupi, volpi, pipistrelli, dai quali può essere trasmessa ...
Leggi Tutto
rischio
1. MAPPA Il RISCHIO è la possibilità di subire un danno, collegata a circostanze più o meno prevedibili; è dunque simile a pericolo, ma con un significato meno intenso (la strada è ghiacciata [...] ). Il termine rischio ha diversi usi in contesti specialistici: 3. in medicina, indica una possibilità elevata di contrarre una malattia o di andare incontro a problemi di tipo sanitario (condizione, soggetto a r.; gravidanza, gestante, feto a r.); 4 ...
Leggi Tutto
rumore
1. MAPPA Il RUMORE è qualsiasi suono che si può udire nel silenzio oppure distinguendolo da altri suoni; il termine si usa soprattutto per sensazioni uditive giudicate sgradevoli o addirittura [...] suono che si sente provenire dall’interno dell’organismo, attraverso l’auscultazione, e può essere sintomo di una malattia o di un problema (rumori broncopolmonari).
Parole, espressioni e modi di dire
molto rumore per nulla
rumori molesti
Citazione ...
Leggi Tutto
scossa
1. MAPPA La SCOSSA è un movimento improvviso e violento in senso laterale o verticale (una s. di terremoto; dare, ricevere una s.; le s. continue del treno hanno riacceso i miei dolori al collo), [...] del padre è stata per lui una brutta s.), 4. un rapido peggioramento delle condizioni fisiche a causa di una malattia (il bambino, dopo la s. della scarlattina, non si è ancora ripreso) o anche 5. un forte sconvolgimento finanziario, economico ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...