• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1456 risultati
Tutti i risultati [1456]
Medicina [615]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Veterinaria [137]
Botanica [99]
Industria [55]
Storia [36]
Biologia [35]
Diritto [34]
Zoologia [33]
Chimica [33]

ischeletrire

Vocabolario on line

ischeletrire v. tr. e intr. [comp. di in-1 e scheletro] (io ischeletrisco, tu ischeletrisci, ecc.). – Rendere simile a scheletro, cioè far dimagrire notevolmente, rinsecchire: la lunga malattia l’ha [...] ischeletrito; anche fig.: l’educazione sbagliata ischeletrisce l’ingegno. Come intr. (aus. essere), ridursi a magrezza, a secchezza eccessiva, detto del corpo umano o animale, e anche di piante. Cfr. il ... Leggi Tutto

cheratoliṡi

Vocabolario on line

cheratolisi cheratoliṡi s. f. [comp. di cherato- e -lisi]. – Malattia della pelle (detta anche epidermolisi) consistente in una diminuzione di resistenza della medesima, per cui al minimo trauma si produce [...] nel punto colpito una bolla dovuta a distacco dell’epidermide ... Leggi Tutto

cheratòma

Vocabolario on line

cheratoma cheratòma s. m. [der. di cherato-, col suff. -oma] (pl. -i). – Malattia cutanea d’origine congenita, consistente in un abnorme ispessimento dello strato corneo, spec. alle palme delle mani [...] e alle piante dei piedi ... Leggi Tutto

leucoanemìa

Vocabolario on line

leucoanemia leucoanemìa (o leucanemìa) s. f. [comp. di leuco- e anemia]. – In medicina, denominazione usata in passato per un quadro morboso cui si attribuivano i caratteri della leucemia e dell’anemia [...] perniciosa, e che verosimilmente nella maggioranza dei casi corrispondeva alla malattia detta oggi eritroleucemia. ... Leggi Tutto

riattèndere

Vocabolario on line

riattendere riattèndere v. tr. e intr. [comp. di ri- e attendere] (coniug. come tendere), non com. – 1. tr. Attendere di nuovo: lo riattese il giorno dopo al medesimo luogo. 2. intr. (aus. avere) Dedicarsi, [...] applicarsi di nuovo: dopo la malattia riattese al lavoro con lena; ora nulla ti impedisce di r. alle tue solite occupazioni. ... Leggi Tutto

cheratomalacìa

Vocabolario on line

cheratomalacia cheratomalacìa s. f. [comp. di cherato- e malacia]. – Malattia della cornea consistente in un processo degenerativo e necrobiotico che porta all’ulcerazione; è dovuta a una forte carenza [...] di vitamina A ... Leggi Tutto

strongiloidòṡi

Vocabolario on line

strongiloidosi strongiloidòṡi s. f. [der. del nome del genere Strongyloid(es) «strongiloide», col suff. medico -osi]. – Malattia parassitaria provocata da un piccolo nematode, Strongyloides stercoralis [...] (v. strongiloide), che può localizzarsi nell’intestino dell’uomo e di altri mammiferi, determinando manifestazioni talora assai gravi ... Leggi Tutto

cardiopatìa

Vocabolario on line

cardiopatia cardiopatìa s. f. [comp. di cardio- e -patia]. – Nel linguaggio medico, qualunque malattia del cuore, ereditaria, congenita o acquisita. ... Leggi Tutto

anticèltico

Vocabolario on line

anticeltico anticèltico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e celtico, nel sign. che ha nella locuz. malattia celtica] (pl. m. -ci). – Diretto a combattere o prevenire le malattie veneree: dispensario anticeltico; [...] come sost., il farmaco stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cheratomicòṡi

Vocabolario on line

cheratomicosi cheratomicòṡi s. f. [comp. di cherato- e micosi]. – Malattia della cornea provocata da miceti, per lo più del genere aspergillo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 146
Enciclopedia
malattia
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento evolutivo...
malattia
malattia Stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la sua transitorietà, il suo andamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali