• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Medicina [91]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Veterinaria [13]
Biologia [8]
Botanica [7]
Diritto [5]
Industria [5]
Storia [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]

sieroagglutinazióne

Vocabolario on line

sieroagglutinazione sieroagglutinazióne s. f. [comp. di siero- e agglutinazione]. – In medicina, indagine diagnostica, usuale nelle malattie infettive, consistente nella dimostrazione della presenza [...] di particolari agglutinine in un determinato siero ... Leggi Tutto

sierodïàgnoṡi

Vocabolario on line

sierodiagnosi sierodïàgnoṡi s. f. [comp. di siero- e diagnosi]. – In medicina, esame di laboratorio eseguito sul siero di sangue per diagnosticare particolari stati immunitarî indotti da malattie infettive [...] in atto o pregresse ... Leggi Tutto

sieroterapìa

Vocabolario on line

sieroterapia sieroterapìa s. f. [comp. di siero e terapia]. – In medicina, somministrazione per via parenterale di siero contenente anticorpi specifici, allo scopo di indurre uno stato di immunità passiva [...] che permette di curare determinate malattie infettive o di neutralizzare sostanze tossiche di varia origine (per es., batteriche). S. aspecifica, forma di proteinoterapia consistente nell’inoculazione di siero normale di una specie animale diversa da ... Leggi Tutto

epatosplenomegalìa

Vocabolario on line

epatosplenomegalia epatosplenomegalìa s. f. [comp. di epato-, spleno- e -megalia]. – In medicina, ingrandimento simultaneo del fegato e della milza, sintomo comune di molte malattie infettive, di affezioni [...] degli organi emopoietici, ecc ... Leggi Tutto

antibioterrorismo

Neologismi (2008)

antibioterrorismo (anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] municipio XVI, Fabio Bellini: «È troppo vicino alle abitazioni, e siamo anche contrari alla trasformazione da istituto per le malattie infettive in Istituto di ricerca sul bioterrorismo». (Repubblica, 15 maggio 2004, Roma, p. VIII). Derivato dal s. m ... Leggi Tutto

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] , come assenza di movimento, di avanzamento), fase di stato, il periodo d’una malattia caratterizzato da una relativa uniformità della fenomenologia clinica; nelle malattie infettive, periodo di stato, quello che succede alla fase d’invasione. 2. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

paratifo

Vocabolario on line

paratifo s. m. [dal ted. Paratyphus, comp. di para-2 e Typhus «tifo»]. – 1. In medicina, nome di tre malattie infettive (paratifo A, p. B, p. C), clinicamente simili al tifo e sostenute da due distinti [...] microrganismi del genere salmonella (rispettivam. Salmonella paratyphi A, B e C). 2. In veterinaria, p. dei suinetti, forma di colibacillosi che può colpire i maialini poco tempo dopo il divezzamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

paratifòṡi

Vocabolario on line

paratifosi paratifòṡi s. f. [der. di paratifo, col suff. medico -osi]. – In veterinaria, gruppo di malattie infettive causate da batterî del genere salmonella, che inducono l’aborto negli ovini e negli [...] equini, e si manifestano con un quadro clinico setticemico negli animali domestici e nel pollame; in partic., nei colombi possono dar luogo a manifestazioni artritiche dell’ala, donde il nome di mal dell’ala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

micòṡi

Vocabolario on line

micosi micòṡi s. f. [der. di mico-, col suff. -osi]. – Denominazione generica di malattie infettive, talora di difficile diagnosi, che colpiscono l’uomo, gli animali o anche le piante, causate da particolari [...] o che siano stati sottoposti a trattamenti antibiotici. M. fungoide, denominazione tradizionale ma impropria di una gravissima malattia cutanea a eziologia sconosciuta (attualmente considerata un linfoma a cellule T), in cui, dopo un periodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

microdontìa

Vocabolario on line

microdontia microdontìa s. f. [comp. di micro- e gr. ὀδούς -όντος «dente»]. – Presenza di denti eccessivamente piccoli, sia in antropologia fisica (in riferimento per es. a Birmani, Fuegini, antichi [...] Egizî), sia in medicina come conseguenza di malattie infettive o del ricambio, o di un alterato processo di calcificazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Malattie infettive
Malattie infettive Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una rapida quanto definitiva soluzione. Questa...
infettivologia
Ramo della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie infettive. Sul piano metodologico, il suo approccio ai problemi è stato favorito dai progressi della microbiologia, della virologia, dell’immunologia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali