• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [7]
Religioni [1]

rash

Sinonimi e Contrari (2003)

rash /ræʃ/, it. /raʃ/ s. ingl. (propr. "eruzione cutanea"), usato in ital. al masch. - (med.) [alterazione patologica della pelle, con comparsa di macchioline e sim., causata da alcune malattie infettive, [...] o effetto di una reazione allergica] ≈ efflorescenza, eruzione (cutanea), Ⓖ fioritura, Ⓖ (pop.) sfogo, [causata da malattie infettive] esantema. ... Leggi Tutto

profilassi

Sinonimi e Contrari (2003)

profilassi s. f. [dal gr. prophýlaksis, der. di prophylássō "premunire, preservare"]. - 1. (med.) [insieme di misure preventive per evitare o prevenire il diffondersi di malattie: la p. delle malattie [...] infettive] ≈ Ⓖ prevenzione. 2. (fig., non com.) [misura preventiva] ≈ accorgimento, precauzione, provvedimento. ... Leggi Tutto

profilattico

Sinonimi e Contrari (2003)

profilattico /profi'lat:iko/ [dal gr. prophylaktikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [che ha come scopo la profilassi, cioè la prevenzione delle malattie: misure p.; provvedimenti p.] ≈ cautelare, cautelativo, [...] si applica al pene durante il coito come mezzo anticoncezionale e di prevenzione contro le malattie infettive a trasmissione sessuale] ≈ (fam.) cappuccio, condom, (gerg.) guanto, preservativo, (eufem.) protezione. ⇑ anticoncezionale, contraccettivo ... Leggi Tutto

isolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

isolamento /izola'mento/ s. m. [der. di isolare]. - 1. a. [l'atto di isolare o di isolarsi e, anche, la condizione di chi si isola o viene isolato: vivere nell'i.] ≈ separatezza, solitudine, [se imposta [...] , estrapolazione, estrazione. ↔ immissione, inserimento, inserzione. 2. (med.) [provvedimento igienico per cui gli ammalati di malattie infettive e contagiose vengono separati dai sani: mettere in i.; reparto di i.] ≈ quarantena. 3. [tecnica mediante ... Leggi Tutto

eruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

eruzione /eru'tsjone/ s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre "erompere"]. - (med.) [insorgenza acuta di chiazzette arrossate sulla pelle in diverse parti del corpo a seguito di talune malattie [...] infettive, anche nell'espressione e. cutanea] ≈ esantema, rash. ... Leggi Tutto

esantema

Sinonimi e Contrari (2003)

esantema /ezan'tɛma/ s. m. [dal lat. tardo exanthema, gr. eksánthema -atos "efflorescenza", der. di eksanthéo "fiorire", da ánthos "fiore"] (pl. -i). - (med.) [insorgenza di chiazzette arrossate sulla [...] pelle a seguito di talune malattie infettive] ≈ [→ ERUZIONE]. ... Leggi Tutto

veicolare

Sinonimi e Contrari (2003)

veicolare v. tr. [der. di veicolo] (io veìcolo, tu veìcoli, ecc.). - 1. [dare diffusione a un morbo: gli insetti possono v. malattie infettive] ≈ contagiare, diffondere, propagare, trasmettere. 2. (fig.) [...] [mettere in circolazione: v. un messaggio] ≈ comunicare, diffondere, divulgare, propagare, trasmettere, [in maniera inopportuna] propalare ... Leggi Tutto

quarantena

Sinonimi e Contrari (2003)

quarantena /kwaran'tɛna/ s. f. [originariam., forma ven. per quarantina]. - 1. (med.) [periodo di osservazione al quale vengono sottoposti persone, animali e cose ritenuti in grado di portare i germi di [...] malattie infettive: essere in q.] ≈ (non com.) contumacia, (ant.) quarantina. 2. (fig.) [allontanamento da qualsiasi tipo di relazione con l'esterno] ≈ isolamento, segregazione. ● Espressioni: non com., mettere in quarantena [tenere in disparte: ... Leggi Tutto

cordone

Sinonimi e Contrari (2003)

cordone /kor'done/ s. m. [accr. di corda]. - 1. (eccles.) [corda portata attorno alla vita dai frati] ≈ cordiglio. 2. (tecn.) [conduttore di forma allungata per la trasmissione di energia elettrica o per [...] . (eufem.) [al plur., denominazione pop. dei testicoli: rompere i c.] ≈ (volg.) coglioni, (pop.) palle, (pop.) scatole. □ cordone sanitario [sistema di sorveglianza per circoscrivere una zona colpita da malattie infettive] ≈ quarantena. ‖ isolamento. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Malattie infettive
Malattie infettive Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una rapida quanto definitiva soluzione. Questa...
infettivologia
Ramo della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie infettive. Sul piano metodologico, il suo approccio ai problemi è stato favorito dai progressi della microbiologia, della virologia, dell’immunologia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali