bada2
bada2 (e abada) s. f. e m. [dal port. bada (e, per agglutinazione dell’articolo, abada), che è dal malese bādaq], ant. – Rinoceronte: la bada, ... dagli antichi detta rinoceronte, ancora che in [...] Persia ella ritiene il nome antico (Sassetti); corre fra molti l’opinione che l’unicorno e l’abada, o sia rinoceronte, sieno un’istessa cosa (Magalotti) ...
Leggi Tutto
te1
tè1 (meno com. the o thè) s. m. [dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. – 1. a. Pianta asiatica delle teacee (Camellia sinensis, sinon. Thea sinensis), con [...] foglie sempreverdi, coriacee, dentate, e fiori grandi, bianchi, che odorano di gelsomino; la pianta è coltivata da tempi remoti in India, Cina e Giappone, in parecchie varietà e razze colturali: la coltivazione, ...
Leggi Tutto
mandarino1
mandarino1 s. m. e agg. [dal port. mandarim, alteraz. del malese mantri, a sua volta dal sanscr. mantrin- «consigliere»]. – 1. s. m. a. Termine usato un tempo dagli stranieri per designare [...] i funzionarî civili e militari dell’Impero cinese: la casta dei mandarini. b. Per estens., con riferimento ad altri paesi e in senso per lo più spreg., personaggio potente e influente, e in partic. alto ...
Leggi Tutto
maleopolinesiano
maleopolineṡiano agg. [comp. di maleo- e polinesiano]. – Lingue m.: famiglia linguistica molto vasta parlata in un’area delimitata a occidente dal Madagascar, a nord dalle isole Hawaii, [...] a oriente dall’isola di Pasqua e a sud dalla Nuova Zelanda, cui appartengono, fra le altre, il giavanese, il malese, il samoano e il maori: piuttosto unitarie nella morfologia e nel lessico, queste lingue hanno un sistema fonetico e morfologico ...
Leggi Tutto
maleoportoghese
maleoportoghése agg. e s. m. [comp. di maleo- e portoghese]. – Lingua creola a base portoghese e malese di cui esistono due varietà: una parlata, come dialetto ormai in via d’estinzione, [...] nell’isola di Giava, l’altra parlata a Malacca e a Singapore ...
Leggi Tutto
maleospagnolo
maleospagnòlo agg. e s. m. [comp. di maleo- e spagnolo]. – Lingua creola a base spagnola e malese, parlata nelle Filippine (per molti secoli possedimento della Spagna). ...
Leggi Tutto
caretta
carétta s. f. [dal fr. caret, che è dal malese kārēt «guscio di tartaruga»]. – Tartaruga (Caretta caretta) della famiglia dei chelonidi, di grandi dimensioni, carnivora, che vive nei mari tropicali [...] e subtropicali e nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
carettochelidi
carettochèlidi s. m. pl. [lat. scient. Carettochelydae, dal nome del genere Carettochelys, comp. del malese kārēt (v. caretta) e del gr. χέλυς «tartaruga»]. – Famiglia di tartarughe rappresentata [...] da una sola specie (Carettochelys insculpta), che vive nei fiumi della Nuova Guinea ...
Leggi Tutto
gurami
s. m. [da una voce malese]. – Pesce tropicale d’acqua dolce (Osphromenus goramy) della famiglia osfromenidi, di colore rossiccio con fasce trasversali scure, commestibile; può raggiungere la lunghezza [...] di un metro e il peso di 10 kg, ed è facilmente addomesticabile ...
Leggi Tutto
rotang
rotàng (o rotàn) s. m. [dal malese rotan]. – Nome di alcune palme a fusto sottile, molto lungo, flessibile, che s’arrampicano sugli alberi per mezzo di uncini. Il termine, che in passato è stato [...] usato anche come nome di genere, sinon. di Calamus, e da Linneo per indicare la specie Calamus rotang, è oggi adoperato, anche nella forma rattan (che è quella preferita nelle lingue anglosassoni, mentre ...
Leggi Tutto
malése Lingua della famiglia austronesiana, parlata e adottata come lingua ufficiale in Malaysia, Brunei, Singapore (insieme con altre lingue), Indonesia (con il nome di lingua indonesiana, bahasa Indonesia). Lingua morfologicamente agglutinante,...
Stato federale dell’Asia sud-orientale. Comprende la M. Peninsulare (o Occidentale), sulla punta meridionale della Penisola di Malacca, confinante a N con la Thailandia, e la M. Orientale, ampio lembo dell’isola di Borneo confinante con l’Indonesia...