pandoravirus
(Pandoravirus) s. m. inv. Virus gigante (circa un micron di lunghezza) ad elevato numero di basi del genoma, forse appartenente a un dominio della vita precedentemente sconosciuto.
◆ Battezzati [...] origine da una stirpe cellulare primitiva totalmente diversa da Archea, Bacteria e Eukarya”. (Le Scienze.it, 22 luglio 2013, News).
Composto dal s. f. pandora2 (con riferimento al vaso di Pandora, l’orcio pieno di tutti i mali) e dal s. m. virus. ...
Leggi Tutto
terribilite
s. f. Atteggiamento patologico che porta a vivere ogni problema, anche piccolo, come fonte di dolore o frustrazione insopportabili. ◆ Alla base di questi ragionamenti sbagliati l'autore [...] individua con lucidità e precisione i due “mali contemporanei”: la terribilite e la necessitite. (Affaritaliani.it, 29 marzo 2013, Cura di sé) • Oddio, la terribilite! Ci sono periodi della vita in cui vediamo tutto nero e siamo dominati (o ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica di Guinea.
I principali caratteri distintivi...
(gr. οἱ Μαλιεῖς, lat. Malii) Antichi abitanti della Malide, piccola regione tra la Grecia centrale e quella settentrionale verso il Golfo Maliaco. Distinti in Trachini, Parali e Irei, i M. vennero presto a contatto con i Tessali ed ebbero importanza...