• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [2]
Chimica [1]

malleabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

malleabilità s. f. [der. di malleabile]. - 1. (metall.) [proprietà di un materiale di lasciarsi deformare permanentemente da urti e pressioni] ≈ ‖ duttilità. ↔ resistenza. 2. (fig.) [disposizione a farsi [...] guidare e a seguire i consigli altrui] ≈ accondiscendenza, arrendevolezza, docilità, morbidezza, remissività. ↔ indocilità, inflessibilità, irremovibilità ... Leggi Tutto

morbidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

morbidezza /morbi'dets:a/ s. f. [der. di morbido]. - 1. a. [qualità di ciò che è morbido: m. di un cuscino] ≈ cedevolezza, mollezza, sofficità, [di materiale plasmabile] duttilità, [di materiale plasmabile] [...] alla volontà altrui: m. d'indole] ≈ acquiescenza, arrendevolezza, compiacenza, condiscendenza, docilità, malleabilità, remissività. ↔ (fam.) cocciutaggine, inflessibililità, irremovibilità, (non com.) mulaggine, risolutezza, testardaggine. b ... Leggi Tutto

docilità

Sinonimi e Contrari (2003)

docilità s. f. [dal lat. docilĭtas -atis]. - 1. a. [il piegarsi facilmente alla volontà altrui, anche con la prep. a] ≈ accondiscendenza, cedevolezza, condiscendenza, duttilità, malleabilità, mitezza. [...] cosa, il prestarsi facilmente ad un certo uso o ad essere lavorato] ≈ dolcezza, duttilità, lavorabilità, malleabilità, morbidezza, plasmabilità. ↔ durezza, indocilità. 3. (non com.) [l'essere disposto ad apprendere] ≈ prontezza, versatilità, vivacità ... Leggi Tutto

duttilità

Sinonimi e Contrari (2003)

duttilità s. f. [der. di duttile]. - 1. [proprietà di un materiale di essere facilmente ridotto in fili o fogli sottili] ≈ ‖ malleabilità, plasmabilità. 2. (fig.) a. [capacità di adattarsi alle circostanze] [...] ≈ adattabilità, elasticità, flessibilità, malleabilità, plasticità. ↔ inflessibilità, rigidezza, rigidità. b. [capacità di applicarsi a studi diversi] ≈ eclettismo, poliedricità, versatilità. ... Leggi Tutto

elasticità

Sinonimi e Contrari (2003)

elasticità s. f. [der. di elastico]. - 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al [...] tanto da consentire una certa libertà di applicazione: e. di un provvedimento, di una norma] ≈ duttilità, flessibilità, malleabilità. ↔ inflessibilità, rigore, rigorosità. b. [capacità di adattamento ai tempi, alle circostanze, ecc.: l'e. della mente ... Leggi Tutto

trattabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

trattabilità s. f. [dal lat. tractabilĭtas -atis]. - 1. [qualità di materiale che può essere facilmente trattato] ≈ lavorabilità. ‖ duttilità, malleabilità, plasmabilità. ↔ intrattabilità. 2. (comm.) [riferito [...] a prezzo, richiesta e sim., possibilità di essere negoziato] ≈ negoziabilità. ↔ intrattabilità. 3. (fig.) [qualità di chi è disposto a parlare, a ragionare] ≈ disponibilità, ragionevolezza. ↑ affabilità, ... Leggi Tutto

lavorabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorabilità s. f. [der. di lavorabile]. - [adattabilità di un materiale a essere sottoposto a lavorazioni: l. di un metallo] ≈ duttilità, flessibilità, malleabilità, plasmabilità, plasticità. ↔ durezza, [...] rigidità ... Leggi Tutto

plasmabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

plasmabilità s. f. [der. di plasmabile]. - 1. (artist., tecn.) [caratteristica di ciò che si può facilmente modellare] ≈ duttilità, flessibilità, modellabilità, plasticità. ↔ resistenza, rigidità. 2. (fig.) [...] [caratteristica di chi si lascia facilmente influenzare] ≈ arrendevolezza, cedevolezza, docilità, malleabilità, plasticità. ↔ caparbietà, forza, indocilità, indomabilità, ostinazione. ... Leggi Tutto

cedevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

cedevolezza /tʃedevo'lets:a/ s. f. [der. di cedevole]. - 1. [di oggetto, materiale e sim., l'essere cedevole] ≈ duttilità, flessibilità, malleabilità, pieghevolezza, plasticità, [spec. di tessuto e sim.] [...] elasticità. ↔ durezza, resistenza, rigidezza. 2. (fig.) [di temperamento e sim., l'essere incline a cedere: la c. della sua indole è nota] ≈ accondiscendenza, arrendevolezza, docilità, remissività. ↑ debolezza. ... Leggi Tutto

malleabile

Sinonimi e Contrari (2003)

malleabile /mal:e'abile/ agg. [der. del lat. malleus "martello", quindi, propr., "che si può modellare col martello"]. - 1. (metall.) [detto di metallo o lega metallica che che presenta malleabilità: il [...] rame, l'oro, l'argento sono m.] ≈ ‖ duttile. ↔ resistente. 2. (fig.) [che si piega facilmente alla volontà altrui: carattere m.] ≈ accondiscendente, arrendevole, docile, morbido, remissivo. ↑ sottomesso. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
malleabilità
malleabilità Proprietà di un materiale di lasciarsi deformare permanentemente sotto l’azione di urti o pressioni adeguate, senza subire sensibili modificazioni strutturali e di resistenza meccanica e senza presentare screpolature né fratture....
oro
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi. Chimica Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali