• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Industria [45]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [25]
Storia [15]
Botanica [13]
Medicina [12]
Militaria [11]
Religioni [10]
Alimentazione [8]
Chimica [7]

sterlina

Vocabolario on line

sterlina s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, [...] Sudan; mentre altri stati che avevano come unità monetaria la sterlina (Australia, Cipro, Ghana, Irlanda, Libia, Malawi, Malta, Nigeria, Nuova Zelanda, Repubblica Sudafricana, Zambia, Zimbabwe) l’hanno sostituita, in questi ultimi decennî, con monete ... Leggi Tutto

aèreo

Vocabolario on line

aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea [...] , raggiunto il terreno, si sviluppano come radici normali, e, ingrossando, servono anche di sostegno ai lunghi rami orizzontali. c. Malta a., che fa presa nell’aria. d. Prospettiva a., attuata mediante la gradazione del colore (v. prospettiva). e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cièlo

Vocabolario on line

cielo cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia [...] c., in altra regione, o anche con altro clima: piante che non attecchiscono sotto altro c.; in aeronautica, c. di Malta, c. di Tobruk, ecc., espressioni convenzionali per indicare la zona aerea che sta sopra la località menzionata. 3. Nel sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

bàṡolo

Vocabolario on line

basolo bàṡolo s. m. (o bàṡola s. f.) [der. di base]. – Blocchetto di roccia eruttiva, di forte spessore e di dimensioni abbastanza grandi (alcuni decimetri), usato per pavimentare strade carreggiabili; [...] può essere a contorno poligonale, come nelle antiche strade romane, o rettangolare, e viene posato su sottofondo di sabbia o di malta. Nell’Italia settentr. si usa piuttosto il termine massello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stabilitura

Vocabolario on line

stabilitura s. f. [der. di stabilire, nel sign. di «rendere stabile»]. – Nella tecnica delle costruzioni, l’operazione con cui si stende l’ultimo strato di malta o di colla di calce per rifinire un intonaco; [...] concr., lo strato stesso e, per estens., l’intonaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

intrìdere

Vocabolario on line

intridere intrìdere v. tr. [der. del tema intri- del lat. intritus, part. pass. di interĕre «tritare, sminuzzare»; per il sign., cfr. il der. lat. (dei glossarî) intrire «versare»] (pass. rem. intriṡi, [...] ridurla in pasta: i. la farina; i. la crusca, per fare il pastone da dare ai polli; i. d’acqua il cemento, la malta, il gesso. Con sign. più generico, letter., imbevere, inzuppare di un liquido (i. il pane nel latte, nel vino), o bagnare immergendo ... Leggi Tutto

staffilatrice

Vocabolario on line

staffilatrice s. f. [der. di staffilare]. – Macchina adoperata nell’industria dei materiali porosi da costruzione a base cementizia per preparare una schiuma di sapone che, mescolata alla malta fluida [...] di cemento, conferisce struttura spugnosa al prodotto, il quale viene poi formato in lastre, blocchetti, ecc., per costruire muri e tramezzi leggeri, dotati di buon isolamento termico e acustico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piallétto

Vocabolario on line

pialletto piallétto s. m. [dim. di pialla]. – 1. a. Piccola pialla con ceppo di legno, o limitata alla suola metallica, che serve a spianare superfici limitate, a rifinire angoli, a togliere asperità [...] delle botti o altre superfici di forma concava o convessa. 2. Tavoletta (detta anche frattazzo) di acciaio o di legno di cm 10 × 30, munita, da una parte, di un’impugnatura fissata al centro, che serve a spianare sulla parete la malta dell’intonaco. ... Leggi Tutto

piancito

Vocabolario on line

piancito s. m. [adattam. del fr. plancher «pavimento», der. di planche «asse, tavola, lastra» (v. plancia), per incrocio con impiantito], region. – Impiantito, ossia pavimento, di legno, cemento, o di [...] mattoni o mattonelle disposti su uno strato di malta, in ambienti interni o anche in aree esterne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

làmia¹

Vocabolario on line

lamia1 làmia1 s. f. [voce merid., dal gr. tardo λάμια, neutro pl., «aperture profonde»]. – Tipo di copertura a volta (a botte, a crociera, a padiglione o a cupola) in uso nelle costruzioni rustiche dell’Italia [...] merid.; è fatta con malta di pozzolana e pietrisco battuto, ed è caratterizzata dall’essere rinfiancata soltanto per una piccola parte, in modo da lasciare in vista la forma strutturale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
Malta
Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti (Comino, Cominotto e Filfola), si pone...
malta
Impasto, a consistenza pastosa, di una sostanza agglomerante o legante con un inerte finemente diviso (sabbia) e acqua, usato per scopi diversi e in particolare per confezionare intonaci, per legare tra loro gli elementi delle murature e ripartire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali