• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [59]
Anatomia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Industria [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

mammare

Vocabolario on line

mammare v. tr. [der. di mamma nel sign. di «mammella»], ant. – Poppare; succhiare dalla mammella: Venen, non latte, è quel che sugge e mamma (Tansillo). ... Leggi Tutto

mammectomìa

Vocabolario on line

mammectomia mammectomìa s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e di ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione della mammella, sinon. di mastectomia. ... Leggi Tutto

mammilla

Vocabolario on line

mammilla s. f. [dal lat. mamilla o mammilla, dim. di mamma «mammella»]. – Forma ant. per mammella. Nel linguaggio scient., latinismo, raram. usato, per capezzolo. ... Leggi Tutto

mammillare

Vocabolario on line

mammillare (o mamillare o mammellare) agg. [der. del lat. mamilla o mammilla «mammella»]. – 1. Che è proprio della mammella, o che si riferisce alle mammelle (in questo senso, più spesso mammario). 2. [...] In anatomia, che si presenta in forma di mammelle: eminenza m., ogni sporgenza delle ossa del cranio; tubercolo (o corpo) m., ciascuna delle due sporgenze emisferiche, situate sulla faccia inferiore dell’ipotalamo (alla base del cervello), che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mammògeno

Vocabolario on line

mammogeno mammògeno agg. [comp. del lat. mamma «mammella» e di -geno]. – In fisiologia, ormoni m., gli ormoni che comunque infiuenzano l’attività funzionale della mammella: per es., la prolattina (che [...] condiziona tra l’altro la secrezione lattea), gli estrogeni (che stimolano lo sviluppo dei dotti galattofori), il progesterone e i progestinici (che promuovono lo sviluppo degli acini della ghiandola mammaria) ... Leggi Tutto

mammografìa

Vocabolario on line

mammografia mammografìa s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e -grafia]. – Esplorazione radiologica della mammella; è termine più generico di mastografia. ... Leggi Tutto

mastèllo

Vocabolario on line

mastello mastèllo s. m. (region. mastèlla s. f.) [forse der. del gr. μαστός «mammella», nel gr. tardo «coppa a forma di mammella»]. – 1. Sorta di recipiente di legno in forma di botte segata a metà, [...] più largo alla bocca che alla base e con due doghe sporgenti l’una di fronte all’altra e bucate (orecchie del m.), in modo da permetterne il trasporto mediante un bastone infilato nei fori: un m. pieno ... Leggi Tutto

micromastìa

Vocabolario on line

micromastia micromastìa s. f. [comp. di micro- e gr. μαστός «mammella»]. – Nel linguaggio medico (anche ipomastia), anomalia di sviluppo della mammella femminile che conserva, dopo la pubertà, aspetto [...] e dimensioni infantili; è dovuta, in assenza di lesioni locali di tipo atrofizzante, a disfunzioni delle ghiandole endocrine ... Leggi Tutto

masto-

Vocabolario on line

masto- (davanti a voc. mast-) [dal gr. μαστός «mammella»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., formate modernamente o derivate dal greco, in cui significa «mammella». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mastòide

Vocabolario on line

mastoide mastòide agg. e s. f. [dal gr. μαστοειδής «simile a mammella», comp. di μαστός «mammella» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, apofisi m. (o semplicem. mastoide s. f.), la voluminosa prominenza [...] dell’osso temporale posta dietro il padiglione auricolare, a forma di cono con la punta rivolta in basso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali