• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [59]
Anatomia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Industria [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

telarca

Vocabolario on line

telarca s. m. (raro f.) [comp. del gr. ϑηλή «mammella» e -arca] (pl. m. -chi). – In fisiologia, la fase dello sviluppo sessuale femminile in cui si delinea la formazione delle mammelle e che di regola [...] precede il menarca ... Leggi Tutto

fibrocìstico

Vocabolario on line

fibrocistico fibrocìstico agg. [comp. di fibro- e cistico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di malattia di un organo caratterizzata dalla proliferazione di tessuto fibroso associata alla formazione [...] di cisti multiple: malattia f. del pancreas, mastopatia f. o malattia f. della mammella. ... Leggi Tutto

fibròma

Vocabolario on line

fibroma fibròma s. m. [der. di fibro-, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore connettivale benigno, costituito istologicamente da cellule connettivali adulte; assume di solito forma nodulare o più raramente [...] poliposa, è nettamente circoscritto da una capsula fibrosa, presenta un accrescimento più o meno lento e può raggiungere a volte dimensioni cospicue; colpisce più frequentemente la cute, l’utero, l’ovaio, la mammella. ... Leggi Tutto

actinomicòṡi

Vocabolario on line

actinomicosi actinomicòṡi s. f. [der. del nome del genere Actinomyces «actinomicete»]. – Malattia cronica, suppurativa e granulomatosa, provocata da un actinomicete (Actinomyces bovis), che attacca di [...] e le altre parti ossee della testa, ma anche organi interni (ghiandole salivari, faringe, articolazioni, cuore, reticolo, peritoneo, mammella): si manifesta con tumefazioni a noduli o a cordoni, dovute a granulomi che tendono a evolvere in ascesso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

macromastìa

Vocabolario on line

macromastia macromastìa s. f. [comp. di macro- e gr. μαστός «mammella»]. – Nel linguaggio medico (anche megalomastia), eccessivo sviluppo di una o di entrambe le mammelle, osservabile in epoche diverse [...] della vita (nei primi anni, prima o in coincidenza del menarca, dopo il parto, al termine dell’allattamento, ecc.). Il disturbo può interessare anche il sesso maschile (v. ginecomastia) ... Leggi Tutto

ginecomastìa

Vocabolario on line

ginecomastia ginecomastìa s. f. [der. del gr. γυναικόμασϑος «che ha mammelle da donna», comp. di γυνή γυναικός «donna» e μασϑός «mammella»]. – Nel linguaggio medico, eccessivo sviluppo delle mammelle [...] nel maschio, congenito o acquisito, transitorio o permanente, di natura ora endocrina ora iatrogena (somministrazione di estrogeni o di farmaci che aumentano la secrezione di prolattina) ... Leggi Tutto

duttale

Vocabolario on line

duttale agg. [der. del lat. ductus «dótto» (cfr. anche la var. ital. ant. dutto)]. – Nel linguaggio medico, relativo a dótti, cioè a condotti o canali anatomici, con partic. riferimento a quelli di organi [...] ghiandolari (dotti galattofori della mammella, dotti biliari, ecc.): ectasia d., iperplasia duttale. Si usa anche in composti: intraduttale, periduttale. ... Leggi Tutto

póme

Vocabolario on line

pome póme s. m. [variante di pomo; nel sign. 2, ha prob., come poma, origine diversa, forse onomatopeica]. – 1. Forma ant. e poet. per pomo, nei varî suoi sign. (frutto, mela, ecc.): Quel dolce p. che [...] La dea premendo colla destra il crino, Coll’altra il dolce p. ricoprissi (Poliziano), dove pome può essere inteso come mammella o come pube. 2. Anticam., a Firenze, nome di un gioco praticato soprattutto da bambini e ragazzi, simile all’acchiappino ... Leggi Tutto

ruminale¹

Vocabolario on line

ruminale1 ruminale1 agg. [dal lat. Rūminalis (ficus), ritenuto un der. di Rumīna, dea dell’allattamento, nome in cui prob. confluiscono, incrociandosi, il lat. rūma o rūmen «rumine, petto, gola» e rŭma [...] o rŭmis «mammella (d’animale)»]. – Nell’antica Roma, fico Ruminale, albero sotto il quale, secondo la tradizione, la lupa avrebbe allattato Romolo e Remo; sorgeva inizialmente presso il Lupercale da dove sarebbe stato poi trapiantato nel comizio. ... Leggi Tutto

pómo

Vocabolario on line

pomo pómo s. m. [lat. pōmum «frutto»; nel sign. 3 è il lat. pōmus «albero da frutto»] (pl. -i; ant. anche le póma e le pómora). – 1. Mela; con questo sign. è oggi pop. solo in qualche regione, mentre [...] altro nome, per la sua forma, della formaggetta o galletta (v. galletta2, n. 2 a) dell’albero. d. letter. Mammella: vestimento cortese, il quale non toglie ... a’ riguardanti la vaghezza de’ dolci pomi che, resistenti al morbido drappo, soglion bene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali