• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [59]
Anatomia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Industria [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

pompétta

Vocabolario on line

pompetta pompétta s. f. [dim. di pompa1]. – Pompa di piccole dimensioni; in partic., nome dato a svariati piccoli arnesi di uso comune che hanno funzione aspirante o premente (per es., oliatori per macchine [...] da cucire, spruzzatori di profumo, stantuffi di penne stilografiche, e sim.). P. tiralatte, campanula di vetro o di plastica, munita di una pera di gomma, con la quale si estrae artificialmente il latte dalla mammella della nutrice. ... Leggi Tutto

pièna

Vocabolario on line

piena pièna s. f. [dall’agg. pieno]. – 1. a. In idrografia, stato di un corso d’acqua, fluviale o torrentizio, durante il quale la portata supera quella media annua, o a seguito di piogge abbondanti, [...] aspettò l’ora della p. (Garibaldi). b. P. del latte, espressione con cui è talora indicata la stasi lattea nella mammella (della donna o della femmina di un animale) conseguente a mancata suzione e svuotamento: nel corso della nottata le era venuta ... Leggi Tutto

adenòṡi

Vocabolario on line

adenosi adenòṡi s. f. [der. di adeno-, col suff. -osi], non com. – In medicina, alterazione di tessuti ghiandolari, a carattere ipertrofico o comunque non infiammatorio; a. della mammella, sinon. di [...] mastoplasia ... Leggi Tutto

linfangioplàstica

Vocabolario on line

linfangioplastica linfangioplàstica (o linfoangioplàstica) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e plastica]. – Intervento chirurgico per derivare la linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani, cui [...] si ricorre nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

póppa²

Vocabolario on line

poppa2 póppa2 s. f. [lat. *pŭppa, forma pop. per pūpa «bambina, bambola»]. – 1. Mammella: il bambino s’attacca alla p.; sarà in pergamo interdetto A le sfacciate donne fiorentine L’andar mostrando con [...] le p. il petto (Dante); anche di animali: la p. d’una mucca, d’una capra; la sola che si rammentasse del puledro era la ciuca, ... ma quando non ebbe più le p. gonfie di latte, si scordò del suo puledro ... Leggi Tutto

ùbero

Vocabolario on line

ubero ùbero (ant. ùvero) s. m. [dal lat. uber -ĕris], poet. – Mammella: Il vecchio padre mio ... Il gregge m’insegnava di conducere, E di tonsar [= tosare] le lane e munger gli u. (Sannazzaro); In vista [...] al monte nevoso Che ha forma d’u. pieno (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

amastìa

Vocabolario on line

amastia amastìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. μαστός «mammella»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita assai rara consistente nella mancanza di una o di tutte e due le mammelle. ... Leggi Tutto

endocanalicolare

Vocabolario on line

endocanalicolare agg. [comp. di endo- e canalicolo]. – In medicina, che si trova o si sviluppa nell’interno di un canalicolo: fibroadenoma e. della mammella. ... Leggi Tutto

pòrgere

Vocabolario on line

porgere pòrgere v. tr. [lat. pŏrgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por- «in avanti» (affine a pro- e per-) e rĕgĕre «dirigere in linea retta»] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, [...] fronte, la bocca (al bacio); p. il braccio a qualcuno, perché si possa appoggiare camminando; la balia porgeva la mammella al bambino; Porsi ver’ lui le guance lagrimose (Dante); fervidi sonanti Baci scoccavi nelle curve labbra De’ tuoi bambini, il ... Leggi Tutto

fillòde

Vocabolario on line

fillode fillòde (o fillòide) agg. [dal gr. ϕυλλώδης «simile a foglia»]. – In medicina, detto di alcuni tumori a struttura lobulare, che al taglio rivelano un caratteristico aspetto «a foglie»; ne è esempio [...] il mixoma intracanalicolare gigante della mammella. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali