• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [59]
Anatomia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Industria [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

intraduttale

Vocabolario on line

intraduttale agg. [comp. di intra- e duttale]. – In medicina (anche endoduttale), detto di formazione patologica (tumori vegetanti, papillomatosi, ecc.) a carico di un dótto ghiandolare (per es., i dótti [...] galattofori della mammella). ... Leggi Tutto

zizza

Vocabolario on line

zizza s. f. [dal longob. *zizza (cfr. ted. Zitze «capezzolo»)]. – Nome con cui in varie regioni ital., e spec. nel Veneto orient. e in zone con esso confinanti, è chiamata la mammella femminile; è parola [...] già presente nell’ital. ant.: si vedeano i due serpenti Alle sue zizze dar crudel morsura (Boccaccio) ... Leggi Tutto

termografìa

Vocabolario on line

termografia termografìa s. f. [comp. di termo- e -grafia]. – 1. Sorta di rilievografia artificiale a base di polveri di resine termoindurenti che, mescolate con inchiostro (così da formare una pasta) [...] studio delle malattie vascolari periferiche (arteriopatie, ecc.), dei processi flogistici e di alcune neoplasie (cancro della mammella). 3. Procedimento di duplicazione a secco che sfrutta azioni chimiche producentisi in appositi fogli di carta sotto ... Leggi Tutto

sopramastite

Vocabolario on line

sopramastite s. f. [comp. di sopra- e masto-, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo suppurativo che si svolge a carico della mammella interessando la cute e i tessuti che ricoprono la ghiandola [...] mammaria ... Leggi Tutto

mammalogìa

Vocabolario on line

mammalogia mammalogìa (o mammologìa) s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e -logia]. – Parte della zoologia descrittiva che tratta dei mammiferi. ... Leggi Tutto

ùvero

Vocabolario on line

uvero ùvero s. m. – Variante ant. di ubero, mammella, poppa: erbe ... Che gli uveri di quelle [pecorelle] fan sugosi Di tanto latte (Boccaccio); anche, capezzolo. ... Leggi Tutto

cióccia

Vocabolario on line

cioccia cióccia s. f. [der. di ciocciare] (pl. -ce), region. – Poppa, mammella. ... Leggi Tutto

amputazióne

Vocabolario on line

amputazione amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] a. traumatica); per estens., nell’uso medico corrente, il termine è riferito talora anche ad altri organi, come per es. la mammella o l’intestino retto (indicati più propr. come mastectomia e resezione del retto), mentre si indica con a. spontanea la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

galattocele

Vocabolario on line

galattocele galattocèle s. m. [comp. di galatto- e -cele1]. – Nel linguaggio medico, raccolta di secreto latteo che si forma talora nello spessore della mammella di solito durante l’allattamento, in [...] conseguenza di restringimento o ostruzione di uno o più dótti galattofori ... Leggi Tutto

galattoforite

Vocabolario on line

galattoforite s. f. [der. di galattoforo, col suff. medico -ite]. – In patologia medica, infiammazione dei dótti galattofori della mammella, che può sopravvenire durante l’allattamento, determinando [...] poi una mastite ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali