• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [59]
Anatomia [10]
Chirurgia [7]
Zoologia [5]
Botanica [4]
Industria [3]
Geografia [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

galattolitiasi

Vocabolario on line

galattolitiasi galattolitìaṡi s. f. [comp. di galatto- e litiasi]. – In veterinaria, calcolosi della mammella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

galattorrea

Vocabolario on line

galattorrea galattorrèa s. f. [comp. di galatto- e -rea]. – Nel linguaggio medico, ipersecrezione lattea nella mammella, con fuoriuscita del liquido dal capezzolo anche indipendentemente dalla suzione. ... Leggi Tutto

pseudoginecomastìa

Vocabolario on line

pseudoginecomastia pseudoginecomastìa s. f. [comp. di pseudo- e ginecomastia]. – Nel linguaggio medico, l’abnorme sviluppo della mammella maschile, se dovuto a un accumulo locale di adipe e non alla [...] ipertrofia della ghiandola ... Leggi Tutto

mammellare

Vocabolario on line

mammellare agg. [der. di mammella]. – Forma meno tecnica di mammillare. ... Leggi Tutto

mammellóne

Vocabolario on line

mammellone mammellóne s. m. [dal fr. mamelon «capezzolo», der. di mamelle «mammella»]. – 1. Rilievo del terreno, per lo più non molto elevato, a contorni arrotondati. 2. In botanica: a. Bozza arrotondata [...] più o meno sporgente che si trova sulla superficie di certi organi (per es., sul fusto di alcune cactacee). b. Rigonfiamento tondeggiante (detto anche ovolo) che si riscontra sul pedale dell’olivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

mammìfero

Vocabolario on line

mammifero mammìfero agg. e s. m. [comp. del lat. mamma «mammella» e -fero; propr. «fornito di mammelle»]. – Appartenente alla classe dei mammiferi: l’uomo è un m.; la balena è un animale mammifero. Come [...] s. m. pl., mammiferi (lat. scient. Mammalia), classe di vertebrati amnioti omeotermi, diffusi in tutto il mondo nei più svariati ambienti, evolutisi nel triassico dai rettili terapsidi e suddivisi nelle ... Leggi Tutto

mammillària

Vocabolario on line

mammillaria mammillària (o mamillària) s. f. [lat. scient. Mam(m)illaria, der. del lat. mam(m)illa «mammella», per la superficie del fusto a mammelloni]. – Genere di piante cactacee con 200-300 specie, [...] la maggior parte del Messico, spesso coltivate nei giardini: hanno fusto per lo più globoso, semplice o ramificato, con linee spirali parallele di mammelloni che portano all’apice un’areola di spine con ... Leggi Tutto

mammite²

Vocabolario on line

mammite2 mammite2 s. f. [der. del lat. mamma «mammella»]. – In medicina, sinon. di mastite. ... Leggi Tutto

mammoplàstica

Vocabolario on line

mammoplastica mammoplàstica s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e plastica]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che mastoplastica. ... Leggi Tutto

mammotropina

Vocabolario on line

mammotropina s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e di -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, sinon. (poco usato) di prolattina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
mammella
(o ghiandola mammaria) Ghiandola cutanea, propria dei Mammiferi. Presenti (due nella specie umana) in ambedue i sessi, le m. sono compiutamente sviluppate solo nel sesso femminile, in cui hanno la funzione di secernere il latte, nutrimento...
mammella
mammella In senso proprio, in Pd XXXIII 108, in sede di paragone: Omai sarà più corta mia favella, / pur a quel ch'io ricorda, che d'un fante / che bagni ancor la lingua a la mammella. Indica, per estensione, " il petto ", in If XX 52, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali