• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
756 risultati
Tutti i risultati [756]
Zoologia [461]
Medicina [140]
Biologia [90]
Anatomia [88]
Anatomia comparata [56]
Botanica [37]
Industria [27]
Geologia [23]
Storia [23]
Arti visive [21]

virènza

Vocabolario on line

virenza virènza s. f. [der. del lat. virens -entis: v. virente]. – Propr., l’essere verdeggiante, e quindi rigoglioso. In paleontologia, fase di v., la fase nella quale un gruppo di organismi ha mostrato [...] la maggiore ricchezza di forme e il più vasto irraggiamento adattativo; così, per es., il periodo mesozoico vide la fase di virenza dei rettili, il terziario quella degli uccelli, dei mammiferi, delle angiosperme, dei molluschi polmonati, ecc. ... Leggi Tutto

impregnare

Vocabolario on line

impregnare v. tr. [der. di pregno] (io imprégno, ... noi impregniamo, voi impregnate, e nel cong. impregniamo, impregniate). – 1. Del maschio dei mammiferi, rendere pregna la femmina, ingravidarla; riferito [...] a donna, come compl. oggetto, è spreg. e volg.: io le voglio mille moggia di quel buon bene da i. (Boccaccio). Anticam. anche intr., rimanere gravida. 2. Imbevere un solido poroso di sostanze per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fenacodónti

Vocabolario on line

fenacodonti fenacodónti s. m. pl. [lat. scient. Phenacodontidae, dal nome del genere Phenacodus, comp. del gr. ϕέναξ -ακος «ingannatore» e -odus (v. -odo2)]. – Famiglia di mammiferi, protoungulati, fossili [...] dell’eocene inferiore nord-americano ed europeo ... Leggi Tutto

sarcocisti

Vocabolario on line

sarcocisti s. f. [lat. scient. Sarcocystis, comp. di sarco- e gr. κύστις «vescica» (v. -cisti)]. – Genere di protozoi sporozoi, parassiti obbligati che compiono il ciclo vitale in ospiti diversi, per [...] lo più mammiferi, ma anche uccelli e rettili; talora infettano anche l’uomo, nel quale producono una tossina particolare (sporidina). Nel primo ospite appaiono come cisti tubulari inserite nella massa muscolare; quando questo viene ingerito da un ... Leggi Tutto

sarcocistina

Vocabolario on line

sarcocistina s. f. [der. di sarcocisti]. – Sostanza tossica prodotta da protozoi sarcocisti, dotata di proprietà antigeniche: se iniettata in piccoli mammiferi, conigli, cavie e topi, può essere mortale [...] anche in dosi minime, mentre la presenza del parassita, in moltissimi casi, è ben tollerata ... Leggi Tutto

sarcòfilo

Vocabolario on line

sarcofilo sarcòfilo s. m. [lat. scient. Sarcophilus, comp. di sarco- e -philus «-filo»]. – In zoologia, genere di mammiferi marsupiali dasiuridi, con un’unica specie, che vive nell’isola di Tasmania, [...] chiamata diavolo orsino (v. diavolo, n. 6 b) ... Leggi Tutto

odontocèti

Vocabolario on line

odontoceti odontocèti s. m. pl. [lat. scient. Odontoceti, comp. di odonto- e -ceti] (sing. -o). – Sottordine di mammiferi cetacei, quasi tutti marini (l’unica eccezione è rappresentata dalle specie della [...] famiglia platanistidi, che vivono in acqua dolce); sono provvisti di denti (di qui il nome), per lo più di forma conica e uguali tra loro (dentatura omodonte), e comprendono, tra gli altri, i delfini, ... Leggi Tutto

sarcòpte

Vocabolario on line

sarcopte sarcòpte s. m. [lat. scient. Sarcoptes, comp. aplologico di sarco- e gr. κόπτω «tagliare»]. – Genere di acari della famiglia sarcoptidi, che comprende numerose specie parassite di mammiferi, [...] sui quali producono dermatosi varie; vi appartiene l’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei var. hominis), che produce nell’uomo una dermatosi (scava gallerie nell’epidermide) nota appunto col nome di ... Leggi Tutto

prestèrno

Vocabolario on line

presterno prestèrno s. m. [comp. di pre- e sterno]. – 1. In anatomia comparata, la cartilagine mediana anteriore dello sterno dei rettili loricati, posta davanti al mesosterno; corrisponde, nell’anatomia [...] dei mammiferi, al manubrio dello sterno. 2. In zoologia, piccolo sclerite situato anteriormente a una sutura presente nella parte prossimale dello sterno di alcuni insetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

stria

Vocabolario on line

stria s. f. [dal lat. stria]. – 1. Scanalatura di una colonna. 2. Lieve solco, incisione lunga e sottile sulla superficie di una cosa. Più genericam., riga di colore diverso da quello del fondo: le s. [...] alla gravidanza). b. In embriologia, s. primitiva (o linea primitiva), ispessimento assile dell’area pellucida nell’embrione dei mammiferi e della discoblastula degli uccelli. 4. In patologia vegetale, mal della s., lo stesso che mal della striscia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 76
Enciclopedia
Mammiferi
Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati alla vita acquatica, i M. costituiscono...
Teri
Sottoclasse (Theria) di Mammiferi che comprende i Mammiferi Euteri e Metateri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali