• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
756 risultati
Tutti i risultati [756]
Zoologia [461]
Medicina [140]
Biologia [90]
Anatomia [88]
Anatomia comparata [56]
Botanica [37]
Industria [27]
Geologia [23]
Storia [23]
Arti visive [21]

lagomòrfi

Vocabolario on line

lagomorfi lagomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Lagomorpha, comp. di lago- e -morphus «-morfo»]. – In zoologia, ordine di mammiferi terrestri erbivori, a cui appartengono le famiglie leporidi e ocotonidi, [...] caratterizzati dalla presenza di due coppie di incisivi, di cui la prima molto allungata e la seconda piccola e posta dietro di questa (per cui sono detti anche duplicidentati) ... Leggi Tutto

pellùcido

Vocabolario on line

pellucido pellùcido agg. [dal lat. pellucĭdus «trasparente», comp. di per «attraverso» e lucĭdus «luminoso»]. – Detto di corpo parzialmente trasparente, in genere lo stesso che diafano; usato con sign. [...] uccelli, che darà origine al corpo dell’embrione; zona p., la membrana di notevole spessore che riveste l’uovo dei mammiferi. 3. In anatomia, setto p., sottile lamina di tessuto nervoso tesa verticalmente sul piano mediano del cervello tra il fornice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

süino²

Vocabolario on line

suino2 süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. [...] riferimento a persona sudicia. 2. In zoologia, con il plur. suini (lat. scient. Suinae) è chiamata l’intera sottofamiglia di mammiferi suidi, della quale fa parte la specie Sus scrofa, nota come cinghiale allo stato selvatico e come maiale allo stato ... Leggi Tutto

pigàtrice

Vocabolario on line

pigatrice pigàtrice s. f. [lat. scient. Pygathrix, comp. del gr. πυγή «natiche, deretano» e ϑρίξ τριχός «pelo»]. – Genere di mammiferi primati della famiglia cercopitecidi con l’unica specie Pygathrix [...] nemaea, diffusa nelle foreste del sud-est asiatico, con un caratteristico mantello a colori contrastanti: il capo è bruno, con una fascia castana sotto le orecchie e muso giallastro, corpo grigio scuro ... Leggi Tutto

baritèrî

Vocabolario on line

bariteri baritèrî s. m. pl. [lat. scient. Barytheria, comp. del gr. βαρύς «pesante» e ϑηρίον «animale»]. – Ordine di mammiferi fossili, enormi quadrupedi dell’eocenico superiore e dell’oligocenico inferiore, [...] ritrovati presso l’oasi di el-Fayyūmm in Egitto ... Leggi Tutto

interungueale

Vocabolario on line

interungueale agg. [comp. di inter- e ungueale]. – In anatomia comparata, situato tra le unghie, con riferimento al piede dei mammiferi artiodattili (bovini, ovini, ecc.): spazio i.; cute interungueale. ... Leggi Tutto

neurofiṡiologìa

Vocabolario on line

neurofisiologia neurofiṡiologìa s. f. [comp. di neuro- e fisiologia]. – Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. [...] a singoli raggruppamenti animali o a particolari suddivisioni del sistema nervoso (n. speciale degli invertebrati, dei mammiferi, dell’uomo, del sistema vegetativo, ecc.), sia mediante un confronto del diverso funzionamento degli organi nervosi ... Leggi Tutto

amblìceri

Vocabolario on line

ambliceri amblìceri s. m. pl. [lat. scient. Amblycera, comp. di ambly- «ambli-» e del gr. κέρας «corno1»]. – Sottordine di insetti mallofagi, ectoparassiti di uccelli e mammiferi (la maggior parte delle [...] specie sono comunem. note col nome di pidocchio pollino) ... Leggi Tutto

lamantino

Vocabolario on line

lamantino s. m. [dal fr. lamantin, ant. lamentin, alteraz., secondo lamenter «lamentare» (con riferimento al grido di questi sirenî), dello spagn. manatí, voce di origine aruaca e caribica]. – Nome dei [...] mammiferi del genere Trichecus, tra cui Trichecus senegalensis e T. manatus, che abitano il primo le coste e i fiumi dell’Africa occid. e il lago Ciad, e il secondo le coste della Florida: sono lunghi dai 3 ai 4 metri, hanno corpo cilindrico con ... Leggi Tutto

pigmentato

Vocabolario on line

pigmentato agg. [der. di pigmento, o part. pass. di pigmentare]. – In biologia, di organo o parte del corpo, o anche di un vegetale, provvisto di pigmento: macule p., zone p.; frutti pigmentati. In partic., [...] cromatofori, contenenti nel loro citoplasma speciali pigmenti di natura e colorito diversi: nell’uomo, e in generale nei mammiferi, il pigmento ha un colore nero ed è costituito da sostanze appartenenti al gruppo delle melanine, onde i cromatofori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 76
Enciclopedia
Mammiferi
Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati alla vita acquatica, i M. costituiscono...
Teri
Sottoclasse (Theria) di Mammiferi che comprende i Mammiferi Euteri e Metateri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali