• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
756 risultati
Tutti i risultati [756]
Zoologia [461]
Medicina [140]
Biologia [90]
Anatomia [88]
Anatomia comparata [56]
Botanica [37]
Industria [27]
Geologia [23]
Storia [23]
Arti visive [21]

endoturbinale

Vocabolario on line

endoturbinale agg. [comp. di endo- e turbinale]. – In anatomia comparata, ossa e. (o endoturbinati s. m. pl.), serie di ossa proprie della cavità nasale dei mammiferi, che delimitano le conche nasali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

metastilo

Vocabolario on line

metastilo s. m. [comp. di meta- e stilo]. – In anatomia comparata, la cuspide posteriore del dente molare superiore dei mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ciclòpedi

Vocabolario on line

ciclopedi ciclòpedi s. m. pl. [lat. scient. Cyclopedidae, dal nome del genere Cyclopes, comp. di cyclo- «ciclo-» e lat. pes pedis «piede»]. – Mammiferi sdentati arboricoli, dello stesso gruppo dei formichieri; [...] hanno la statura di un ratto, con coda prensile e mano provvista del 2° e 3° dito soltanto ... Leggi Tutto

squamóso

Vocabolario on line

squamoso squamóso (tosc. squammóso) agg. [dal lat. squamosus]. – 1. a. Coperto di squame: la pelle s. dei serpenti; de gli augelli e de le fere il giorno E de’ pesci squammosi ... al suo fin corre (Parini); [...] a contatto con le ossa parietale e frontale della volta, che partecipa, in vario modo secondo le diverse classi, a formare l’apparato di sospensione della mandibola. Nei mammiferi, compreso l’uomo, è fuso con varie ossa a formare il temporale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

eumetòpia

Vocabolario on line

eumetopia eumetòpia s. f. [lat. scient. Eumetopias, comp. di eu- e del gr. μετωπίας «dalla larga fronte»]. – Genere di mammiferi pinnipedi, simili alle otarie, a pelo ruvido, che vivono lungo le coste [...] dell’America Settentr. e del Giappone; vi appartiene il leone marino artico o eumetopia di Steller (Eumetopias jubata, sinon. E. stelleri), i cui maschi possono raggiungere quasi quattro metri di lunghezza ... Leggi Tutto

zaglosso

Vocabolario on line

zaglosso żaglòsso s. m. [lat. scient. Zaglossus, comp. del gr. ζα-, prefisso intens., e γλῶσσα «lingua»]. – In zoologia, genere di mammiferi monotremi tachiglossidi, con la sola specie Zaglossus bruijnii, [...] diffusa nelle foreste di altitudine della Nuova Guinea: ha corpo tozzo, lungo circa 40 cm, ricoperto sul dorso da aculei frammisti alla pelliccia, e si nutre di lombrichi che cattura con la lunga lingua ... Leggi Tutto

marcatura

Vocabolario on line

marcatura s. f. [der. di marcare]. – 1. a. L’azione del marcare e anche il segno o contrassegno che ne è l’effetto: fare, eseguire la m. degli articoli in vendita; la m. del bestiame a pascolo brado [...] come finalità la delimitazione di un territorio di caccia o di riproduzione in molte specie animali; nei mammiferi ciò avviene frequentemente attraverso l’emissione di escrementi, urina o particolari secreti ghiandolari in punti strategici situati ... Leggi Tutto

stèrnebra

Vocabolario on line

sternebra stèrnebra s. f. [comp. di sterno e (vert)ebra]. – In embriologia, ciascuno dei segmenti che, dapprima indipendenti, successivamente si fondono per costituire lo sterno nei mammiferi. ... Leggi Tutto

indecidüato

Vocabolario on line

indeciduato indecidüato agg. e s. m. [der. di indeciduo]. – 1. agg. In anatomia comparata, placenta i., lo stesso che placenta indecidua (v. indeciduo). 2. Come s. m. pl., in zoologia (lat. scient. Indeciduata), [...] i mammiferi caratterizzati da una placenta indecidua, detti anche adeciduati. ... Leggi Tutto

indecìduo

Vocabolario on line

indeciduo indecìduo agg. [comp. di in-2 e deciduo]. – In anatomia comparata, detto della placenta che durante il parto si stacca dalle pareti dell’utero senza provocare lesioni o asportare parti di esso; [...] è tipica di alcuni mammiferi (per es., i ruminanti). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 76
Enciclopedia
Mammiferi
Classe (Mammalia) di Vertebrati Amnioti omeotermi. Distribuiti in tutto il mondo, rappresentati da circa 5500 specie complessivamente, e nei più svariati ambienti, la maggioranza terrestri, pochi adattati alla vita acquatica, i M. costituiscono...
Teri
Sottoclasse (Theria) di Mammiferi che comprende i Mammiferi Euteri e Metateri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali